AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Novembre 2024 - 16:27
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza in paese a Rondissone
Rondissone è stato recentemente scosso da una serie di furti e atti vandalici che hanno messo in allarme la popolazione.
Negli ultimi giorni, i ladri hanno colpito indisturbati, sia di giorno che di notte, approfittando dell'assenza dei proprietari per svaligiare le abitazioni. Questa nuova ondata di criminalità ha suscitato grande preoccupazione tra i residenti, che si sentono sempre più vulnerabili e insicuri.
Di fronte a questa emergenza, la comunità di Rondissone si interroga su come affrontare il problema. Alcuni cittadini, ricordando il passato, propongono di riprendere le ronde notturne, un'iniziativa che aveva visto la luce alcuni anni fa sotto la guida dell'allora sindaco Miriam De Ros.
All'epoca, gruppi di volontari si erano organizzati per pattugliare le strade, con l'obiettivo di scoraggiare i malintenzionati e garantire un presidio sul territorio. Sebbene l'idea non sia condivisa da tutti, essa riflette la necessità percepita di trovare soluzioni immediate per arginare un fenomeno che sta mettendo a dura prova il senso di sicurezza dei cittadini.
Posto di blocco di carabinieri
Il clima di paura si diffonde tra i residenti, che chiedono a gran voce maggiori misure di controllo e prevenzione. La pressione sulle autorità locali cresce, con la richiesta di adottare misure concrete, come un aumento della sorveglianza o un maggiore dispiegamento delle forze dell'ordine. La popolazione teme che la situazione possa peggiorare se non si interviene tempestivamente, e il senso di insicurezza continua a crescere.
In questo contesto, le autorità locali sono chiamate a rispondere alle preoccupazioni dei cittadini. È fondamentale che vengano messe in atto strategie efficaci per garantire la sicurezza e la tranquillità della comunità. L'adozione di misure preventive, come l'installazione di telecamere di sorveglianza e l'incremento della presenza delle forze dell'ordine, potrebbe rappresentare un passo importante verso il ripristino della serenità a Rondissone.
Mentre il dibattito sulle ronde notturne continua, è chiaro che la comunità di Rondissone è alla ricerca di risposte concrete. La sicurezza è un diritto fondamentale, e i cittadini chiedono di poter vivere senza il timore di subire furti o atti vandalici. La situazione attuale richiede un intervento deciso e coordinato, che possa riportare la fiducia e la tranquillità in un paese che si sente minacciato.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.