Cerca

Meteo

Ribaltone nel weekend, dal gelido inverno al ritorno dell'autunno

Temperature in risalita fino a 20°C anche al Centro-Nord. Previste piogge al Nord e clima mite al Sud con massime fino a 24°C.

Ribaltone nel weekend, dal gelido inverno al ritorno dell'autunno

È in arrivo un nuovo ribaltone termico: le temperature, dopo il gelo delle ultime ore, torneranno a salire decisamente con massime di nuovo intorno ai 20°C, anche al Centro-Nord. Dopo un sabato sereno e terso ma a tratti gelido, l’Italia entrerà in una lunga fase più mite. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, "ci accompagnerà verso un mese di dicembre che, stando alle previsioni sub stagionali e stagionali del prestigioso centro meteo europeo Ecmwf, si preannuncia termicamente sopra la media (anche 2°C in più) e con poche precipitazioni".

torna autunno

Per l’esperto, "ci saranno probabilmente altri ribaltoni meteo legati ai cambiamenti climatici e questo sarà sempre più spesso il nuovo profilo del tempo in Italia". Domani è previsto un aumento delle temperature, con massime fino a 10°C in più sulle Alpi e di circa 6-8°C su buona parte del territorio italiano. Anche lunedì e martedì, complice l’arrivo di venti miti e umidi meridionali, i valori termici continueranno a salire, inclusi quelli delle minime. Nelle ultime ore il termometro ha registrato gelate estese al Nord e in parte del Centro, con una ben definita sembianza di inverno. Da domenica 24 novembre, però, tornerà un mite autunno. Secondo Gussoni, "sarà localmente simile a una fine d’estate, con molte nubi al settentrione e su parte del Centro, ma dove prevarrà il sole le massime saranno tipiche di fine settembre".

Il ribaltone meteo non porterà solo un forte aumento delle temperature ma anche qualche pioggia. Precipitazioni via via più organizzate bagneranno la Liguria, poi la Toscana, l’Umbria, il Lazio e, nella giornata di martedì, gran parte del Nord. Al Sud, invece, dove il sole sarà prevalente, le massime raggiungeranno valori compresi tra 23 e 24°C, proprio alle porte di dicembre. Per sabato, si prevede un clima sereno ma freddo: gelo fino al mattino e dopo il tramonto al Nord, con venti in attenuazione al Centro e un deciso calo termico al Sud. Domenica, le nubi si faranno più presenti, portando pioviggine in Liguria e un generale aumento delle massime al Centro e al Sud. Lunedì, il tempo rimarrà mite ma più umido, con piogge sparse tra Toscana, Umbria e Lazio, mentre al Sud il clima continuerà a essere soleggiato.

La tendenza complessiva vede un aumento delle temperature, cielo spesso nuvoloso soprattutto al Centro-Nord e alcune piogge isolate. Secondo gli esperti, questi cambiamenti frequenti sono sempre più il segno di un clima influenzato dai cambiamenti climatici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori