Cerca

Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea: aperto il bando di arruolamento per la campagna 2025

Sono ufficialmente disponibili online i moduli per il bando di arruolamento dello Stato Maggiore dello Storico Carnevale di Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea: aperto il bando di arruolamento per la campagna 2025

Puntuale come il Natale e la Pasqua, a Ivrea tira già aria di Carnevale e dopo la nomina del "Cittadino Designato" sono già online i Bandi di arruolamento per lo Stato Maggiore (Campagna 2025) un’occasione imperdibile per coloro che desiderano vivere da protagonisti una delle tradizioni più iconiche del Piemonte. Il bando riguarda i ruoli di Ufficiali di Prima Nomina, Ufficiali d’Onore, Aiutanti di Campo e Vivandiere, con precise scadenze e requisiti da rispettare.

Le domande per il ruolo di Aiutante di Campo dovranno essere presentate entro il 2 dicembre 2024, mentre quelle per diventare Ufficiale o Vivandiera potranno essere consegnate entro il 6 dicembre 2024.

Per partecipare, è necessario compilare e firmare il modulo, che potrà essere consegnato in tre modalità:

  • Brevi manu presso la Segreteria del Sindaco, a Palazzo Civico, durante l'orario d’ufficio (dalle 10 alle 12).
  • Via e-mail all’indirizzo ufficiale della Fondazione: fondazione@storicocarnevaleivrea.it.
  • Presso il Circolo Ufficiali dello Stato Maggiore, in Via Campo Sportivo 2, aperto nei seguenti orari: venerdì 29 novembre (21:00-22:30), lunedì 2 dicembre (21:00-22:30) e venerdì 6 dicembre (18:00-20:00).

Una riunione obbligatoria per tutti gli aspiranti avrà luogo il 11 dicembre 2024, alle ore 21:00, presso il Palazzo della Credenza. Durante l’incontro, verranno illustrate le linee guida, i principi ispiratori e i criteri organizzativi dello Storico Carnevale.

stato maggiore

Il ritorno alla tradizione

Dopo anni di tensioni e contenziosi tra il Circolo Ufficiali e la Fondazione, si conferma il modello di gestione congiunta introdotto lo scorso anno. Il Circolo Ufficiali ha ripreso un ruolo centrale nella valutazione delle candidature, nel rispetto della tradizione storica e senza il limite imposto in passato dalla Fondazione, che restringeva a 30 il numero totale degli arruolati. Questo cambiamento, già sperimentato nel 2024, ha mostrato che il numero di partecipanti si mantiene stabile, con un totale di 34 membri, tra cui quattro Aiutanti di Campo e quattro Vivandiere.

Requisiti per l'arruolamento

Indossare le famose braje bianche, segno distintivo dello Stato Maggiore, richiede requisiti stringenti, soprattutto per gli Aiutanti di Campo. È necessario aver partecipato a otto campagne, ricoprendo almeno tre incarichi diversi, e il ruolo può essere ricoperto per un massimo di cinque anni. Per le Vivandiere, il mandato dura due anni, e nel 2025 una sola delle quattro attuali dovrà lasciare il posto. Gli Ufficiali d’Onore non hanno invece limiti al numero di campagne, rendendo il gruppo variegato per età ed esperienza.

Domanda di arruolamento per Ufficiali di Prima Nomina,
Ufficiali d’Onore e per Aiutanti di Campo

Le domande di arruolamento dovranno essere debitamente compilate, firmate e consegnate brevi manu presso le due sedi indicate nel modulo. La consegna delle domande per gli Aiutanti di Campo dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del 2 dicembre 2024 , la consegna delle domande per gli Ufficiali entro le ore 12.00 del 6 dicembre 2024.

Scarica il Modulo
Bando Arruolamento 2025

Domanda di arruolamento per Vivandiera

Le domande di arruolamento dovranno essere debitamente compilate, firmate e consegnate brevi manu presso le due sedi indicate nel modulo. La consegna delle domande per le Vivandiere dovrà essere effettuata entro le ore 12.00 del 6 dicembre 2024.

Scarica il Modulo
Bando Arruolamento 2025

Inserimento lista Abbà

I genitori che desiderano iscrivere la propria/o figlia/o nella lista dei bambini che potranno ricoprire il ruolo di Abbà dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di  compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo

 

Inserimento lista Paggi

Chi desidera  ricoprire il ruolo di Paggio della Mugnaia dello Storico Carnevale di Ivrea  è pregato di compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo


Inserimento lista sposi per Zappata degli Scarli

Le giovani coppie di sposi che desiderano partecipare alla Zappata degli Scarli dello Storico Carnevale di Ivrea sono pregati di compilare l’apposito modulo.

Scarica Modulo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori