Cerca

Attualità

Addio al Natale targato Luxottica: niente cena e concerto, i dipendenti delusi dalla nuova gestione

Luxottica sospende la storica cena di Natale per problemi organizzativi e promette un premio ai dipendenti. I sindacati mantengono la cautela, ma il cambiamento segna la fine di una tradizione cara voluta da Leonardo Del Vecchio

Addio al Natale

Addio al Natale targato Luxottica: niente cena e concerto, i dipendenti delusi dalla nuova gestione"

Un’icona del welfare aziendale e un simbolo di coesione tra i dipendenti di Luxottica si ferma. La storica cena di Natale con concerto finale al PalaLuxottica, evento fortemente voluto da Leonardo Del Vecchio, non si terrà più. La decisione è stata comunicata pochi giorni fa tramite una mail inviata ai lavoratori degli stabilimenti di Agordo, Cencenighe, Sedico e Pederobba, con una motivazione che fa riferimento a problemi di capienza e sicurezza.

Per anni, la cena di Natale è stata un momento cruciale per Luxottica: un’occasione per unire i lavoratori e celebrare i successi aziendali. Non era solo una festa, ma il simbolo di un’azienda che metteva al centro il benessere dei dipendenti, con ospiti di altissimo livello come i Maneskin, Robbie Williams, Laura Pausini e molti altri. Tuttavia, con la scomparsa di Leonardo Del Vecchio nel 2022, questa tradizione sembra destinata a cambiare.

Nella mail inviata dall’azienda, si legge che l’evento è stato sospeso per “crescente complessità logistica e organizzativa legata all’aumento del numero dei dipendenti”. La popolazione aziendale del distretto veneto è in costante crescita: i numeri parlano di oltre 9.500 dipendenti distribuiti nei vari stabilimenti, mentre il PalaLuxottica ha una capienza massima di circa 5.500 persone.

Festa Natale Luxottica

Un premio al posto della festa

In sostituzione dell’evento, l’azienda ha promesso un “regalo speciale” da consegnare ai dipendenti nel mese di dicembre, come simbolo di gratitudine. Una scelta che, sebbene gradita, non compensa il valore umano e relazionale della cena e del concerto. “Molti dipendenti sono dispiaciuti”, afferma Luigi Dell’Atti, rappresentante sindacale della Filctem Cgil. “Tuttavia, la priorità per tutti è che l’azienda continui a crescere e a garantire il benessere lavorativo”.

I sindacati hanno adottato una posizione prudente, evitando critiche dure. Luxottica rimane una delle aziende più solide e attente al benessere dei lavoratori. La prospettiva di un evento alternativo, magari estivo, è stata lasciata aperta: “Stiamo riflettendo su come organizzare eventi futuri, più inclusivi e in linea con gli standard di sicurezza”, ha fatto sapere l’azienda, citando l’esperienza positiva del Family Day 2023.

La sospensione della cena di Natale rappresenta un cambiamento che, per molti, segna una svolta nell’identità aziendale di Luxottica. Il legame creato da Leonardo Del Vecchio tra i dipendenti e l’azienda è stato un pilastro della cultura aziendale, e l’addio a questa tradizione solleva interrogativi sul futuro delle iniziative di welfare aziendale.

Mentre l’azienda prosegue nel suo percorso di crescita e innovazione, i lavoratori si interrogano sul significato più profondo di questa decisione: è un semplice adattamento logistico o il segnale di un cambiamento nella visione strategica del rapporto tra azienda e dipendenti? Le prossime iniziative, annunciate per il futuro, saranno il banco di prova per capire se Luxottica riuscirà a mantenere vivo lo spirito di comunità che l’ha sempre contraddistinta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori