Cerca

Cronaca

Incidente in tangenziale a Torino: traffico in tilt e auto ribaltata

Scontro tra una Fiat 500 e un camion: ferito lieve e disagi sulla tangenziale sud di Torino

Incidente in Tangenziale a Torino: Traffico in Tilt e Auto Ribaltata

Un pomeriggio che si trasforma in un incubo per gli automobilisti torinesi. È accaduto oggi, 15 novembre 2024, quando un grave incidente ha paralizzato la tangenziale sud di Torino, all'altezza di Rivalta, in direzione Milano. Lo scontro, che ha visto coinvolti una Fiat 500 e un camion con rimorchio, ha causato il blocco della circolazione, con ripercussioni immediate in entrambe le direzioni della tangenziale.

Intorno alle 14:40, la Fiat 500, per cause ancora in fase di accertamento, si è schiantata contro il camion, un impatto così violento da far ribaltare l’auto su un fianco. La scena che si è presentata ai soccorritori era drammatica: veicoli fermi, automobilisti increduli e il traffico che si bloccava inesorabilmente. La polizia stradale è intervenuta tempestivamente per mettere in sicurezza l’area e coordinare le operazioni di soccorso. I vigili del fuoco, con grande prontezza, hanno estratto il conducente della Fiat 500 dall’abitacolo, mentre il camionista è rimasto illeso.

Le conseguenze sull’intero sistema viario non si sono fatte attendere. Lunghe code si sono formate rapidamente, coinvolgendo non solo la tangenziale ma anche le arterie limitrofe. Il traffico, normalmente intenso su questa fondamentale arteria cittadina, si è trasformato in un serpentone di veicoli fermi, costringendo molti automobilisti a cercare percorsi alternativi, che però si sono rivelati altrettanto congestionati. La situazione ha messo in evidenza la vulnerabilità di una viabilità incapace di reggere l’impatto di un incidente di questa portata.

foto

(foto d'archivio)


Le operazioni di rimozione dei veicoli e di ripristino della carreggiata sono durate ore, prolungando i disagi fino al tardo pomeriggio.

Una persona è rimasta ferita nell’incidente e trasportata all’ospedale di Rivoli; fortunatamente, le sue condizioni non destano preoccupazioni. Tuttavia, questo episodio evidenzia ancora una volta la fragilità del sistema viario torinese, sollevando interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla gestione delle emergenze.

Sui social media, la notizia si è diffusa rapidamente. Numerosi automobilisti hanno condiviso foto e video delle interminabili code, mentre i commenti si sono divisi tra solidarietà per i coinvolti e critiche all’inadeguatezza delle infrastrutture e alla gestione del traffico. Eventi come questo, purtroppo, ricordano la necessità di un impegno costante per migliorare la sicurezza stradale e ridurre l’impatto di incidenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori