AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Novembre 2024 - 13:03
Montanaro, il bacino di laminazione della discordia: parte la raccolta firme a favore dell’opera di salvaguardia idraulica
Il dibattito sulla realizzazione del Bacino di Laminazione ha assunto toni sempre più accesi nella comunità montanarese. Da un lato, il Comitato Pro-Alluvionati promuove con forza la realizzazione dell’opera, considerandola essenziale per la sicurezza del territorio, mentre dall’altro, il Comitato di Difesa Ambientale si oppone, contestando l’impatto del progetto e proponendo interventi alternativi.
Un progetto contestato, ma essenziale?
La storia del Bacino di Laminazione affonda le radici nelle esperienze traumatiche vissute dalla comunità di Montanaro. Sin dal 1994, le devastanti alluvioni hanno spinto il Comitato Pro-Alluvionati a sostenere misure preventive. Questo gruppo, che si definisce “in prima linea” nella difesa del territorio, ha supportato in passato la costruzione dello Scolmatore e ha seguito il monitoraggio del territorio in collaborazione con le amministrazioni locali. Per il Comitato, il Bacino di Laminazione è una soluzione pragmatica, una protezione concreta in grado di
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.