Cerca

Attualità

Montanaro, rischio alluvioni in Canavese: il paese si spacca. Parte la raccolta firme

Si avvia la petizione a favore del Bacino di Laminazione, l’opera destinata a proteggere la comunità dai rischi alluvionali. Mentre crescono le tensioni con il Comitato di Difesa Ambientale

Montanaro

Montanaro, il bacino di laminazione della discordia: parte la raccolta firme a favore dell’opera di salvaguardia idraulica

Il dibattito sulla realizzazione del Bacino di Laminazione ha assunto toni sempre più accesi nella comunità montanarese. Da un lato, il Comitato Pro-Alluvionati promuove con forza la realizzazione dell’opera, considerandola essenziale per la sicurezza del territorio, mentre dall’altro, il Comitato di Difesa Ambientale si oppone, contestando l’impatto del progetto e proponendo interventi alternativi.

Un progetto contestato, ma essenziale?

La storia del Bacino di Laminazione affonda le radici nelle esperienze traumatiche vissute dalla comunità di Montanaro. Sin dal 1994, le devastanti alluvioni hanno spinto il Comitato Pro-Alluvionati a sostenere misure preventive. Questo gruppo, che si definisce “in prima linea” nella difesa del territorio, ha supportato in passato la costruzione dello Scolmatore e ha seguito il monitoraggio del territorio in collaborazione con le amministrazioni locali. Per il Comitato, il Bacino di Laminazione è una soluzione pragmatica, una protezione concreta in grado di

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori