Cerca

Città che sono un disastro

L'amministrazione Piastra fa acqua da tutte le parti

Una città che è un disastro e un'assessora che si scandalizza

Zigiotto e Piastra

Zigiotto e Piastra

Da una settimana (diconsi s e t t e giorni) un getto d’acqua continua a fuoriuscire a circa 30 metri dalla rotonda di corso Piemonte, una perdita che, pur non essendo legata ai famosi lavori promessi e mai completati, rappresenta l’ennesimo disagio in una città ormai alla deriva.

I cittadini dicono di aver segnalato il problema all’Amministrazione più e più volte, ma il loro appello è caduto nel vuoto, lasciando spazio solo alla frustrazione e all’indignazione.

L'acqua scorre senza sosta, tra tombini otturati che rendono impossibile il deflusso. Scorre alla faccia dell'ecologicamente corretto e di una giunta comunale che tutti i giorni si sciacqua la bocca con il "green" e con le rivoluzioni "verdi".

Scorre, e l’Amministrazione Comunale, guidata dalla sindaca Elena Piastra, che fa? Semplicemente se ne fotte o latita, incapace di affrontare anche le questioni più banali.

acqua alta

tombini

Tombini

Dov'è l'assessore Alessandro Raso? Dove sono i tecnici? Dov’è Nino Daniel di Patrimonio? Dov’è Smat? Qualcuno se ne sta occupando, tra un sorrisetto e l'altro, tra una pacca sulle spalle e qualche like su Facebook?

Dalla campagna elettorale non è passato molto, ma finito il tempo delle "pizzette" e delle "patatine" che la candidata a sindaca portava a più non posso ai tanti convivi, oggi è il tempo dei mal di pancia...

“È una vergogna...”, commenta senza mezzi termini il consigliere comunale Giorgio Zigiotto, criticando apertamente l’inerzia di una giunta che sembra incapace di risolvere anche i problemi più semplici, come la manutenzione ordinaria e la gestione delle risorse idriche.

Ma la perdita d’acqua non è l’unico problema di una città abbandonata. Ci sono anche gli alberi pericolanti che nessuno cura, topi che gironzolano indisturbati, impianti pubblici dell'illuminazione spenti, strade groviera, erba alta nei parchi, senza contare la mensa, con i vermi serviti insieme alla zuppa.

“La giunta fa acqua da tutte le parti…”, stigmatizza amaramente Zigiotto, che ha già pronto un testo di interpellanza per il prossimo consiglio comunale. Chiederà spiegazioni su quella che ormai sembra una gestione emergenziale delle infrastrutture di base.

“Non è accettabile – aggiunge Zigiotto – che in una città delle dimensioni di Settimo i cittadini debbano subire continuamente disagi di questo tipo senza che vi sia un intervento tempestivo.”

Emblematico lo sfondo di questa ennesima brutta cartolina con la rotonda provvisoria di corso Piemonte.

Il cantiere è fermo con le quattro frecce. Annunciata per l'inizio dell'anno scolastico, fa ormai parte dell'elenco delle opere incompiute.

Chiara Gaiola

La verità è che per documentare una città ormai alla deriva ci vorrebbe una televisione al giorno. Da qualche parte abbiamo letto che l'assessora Chiara Gaiola ha definito il dibattito politico di queste ultime settimane “strumentalizzazione politica vergognosa” perché voler bene a una città significa altro.

E quando si leggono cose come queste ci si chiede da quale pianeta arrivi Gaiola, soprattutto da quanti giorni fa politica, posto che ai tempi in cui la politica era una cosa seria, dopo una dichiarazione come questa, a una così, non avrebbero più neanche dato le chiavi per aprire la porta della segreteria. Le avrebbero detto "se hai argomentazioni serie parla, sennò taci".

Se questo è il suo livello qualcuno le consigli un ritorno in grande stile all'oratorio.

Non le sta bene la critica? "Dillo alla mamma...! Dillo all'avvocato...!"

E intanto l’acqua continua a scorrere... tanto paga Pantalone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori