AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
07 Novembre 2024 - 15:36
Sergio Brogiato aveva 52 anni
San Mauro si prepara a dare l'ultimo saluto a Sergio Brogiato, l'elettricista di 52 anni sparito la mattina del 29 ottobre e ritrovato senza vita quattro giorni dopo senza vita in un'area boschiva di Verolengo.
LE RICERCHE E LA SCOPERTA
Dopo la scomparsa, le ricerche si sono immediatamente attivate, coinvolgendo non solo le forze dell'ordine ma anche la comunità locale. La trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?", condotta da Federica Sciarelli, ha dedicato spazio al caso, portando alla luce una testimonianza di una signora che affermava di aver visto Brogiato ad Alba. I cani molecolari hanno seguito tracce che portavano dalla stazione di Porta Susa a Torino fino a Corso Italia ad Alba, ma senza esito positivo. Le ricerche si sono estese anche ai pronto soccorso e ai dormitori della zona, ma tutto è risultato vano fino alla tragica scoperta.
UN ADDIO CARICO DI DOLORE
Il ritrovamento del corpo di Sergio Brogiato ha spento le speranze di familiari e amici, lasciando un vuoto incolmabile. La comunità di San Mauro Torinese si è stretta attorno alla famiglia, esprimendo affetto e solidarietà non solo alla moglie Simona e ai figli, ma anche alla mamma Anna e al fratello Andrea. Il funerale si terrà sabato 9 novembre alle 9:45 nella chiesa parrocchiale di San Benedetto Oltre Po, preceduto da una veglia funebre la sera dell'8 novembre.
UN MISTERO ANCORA DA CHIARIRE
Le circostanze della morte di Brogiato restano avvolte nel mistero. I carabinieri della compagnia di Chivasso, intervenuti sul luogo del ritrovamento, propendono per l'ipotesi del suicidio, nonostante non ci fossero stati segnali di malessere psicologico precedenti. Questa ipotesi, tuttavia, lascia aperti molti interrogativi. Cosa ha spinto un uomo apparentemente sereno a un gesto così estremo? È possibile che ci siano stati fattori scatenanti non ancora emersi?
In tanti si preparano a dare l'ultimo saluto a Sergio Brogiato, un uomo ricordato per la sua dedizione al lavoro e alla famiglia. La cerimonia funebre sarà un momento di raccoglimento e di commiato, in cui la comunità potrà esprimere il proprio affetto e la propria vicinanza alla famiglia colpita da questa tragica perdita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.