AGGIORNAMENTI
Cerca
Funerali
31 Ottobre 2024 - 10:45
Giaveno piange Matilde Lorenzi: ultimo saluto alla giovane campionessa
Giaveno, piccola comunità ai piedi delle montagne piemontesi, si prepara a dare l’ultimo saluto a Matilde Lorenzi, giovanissima promessa dello sci azzurro scomparsa tragicamente a soli 19 anni in un incidente in allenamento in Alto Adige. "Matildina", come affettuosamente la chiamavano, era una sciatrice della Nazionale juniores tesserata con l’Esercito, amata e ammirata per la sua forza e determinazione. La sua morte ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma in tutta la Val Sangone, dove Matilde era cresciuta, circondata dall'affetto dei suoi concittadini.
Sul feretro della giovane atleta, che domani riceverà l’estremo saluto nella chiesa di San Lorenzo a Giaveno, è stata posata una foto significativa: Matilde in pista, nella grinta di una gara che aveva vinto l’anno scorso, simbolo della sua passione e del suo talento. Piccoli angeli bianchi adornano la bara, assieme a una rosa rossa, mentre l’immagine del suo volto sereno al tramonto sulle sue montagne rimane impressa nel cuore di chi l’ha conosciuta.
I genitori di Matilde, Adolfo e Elena, hanno espresso un profondo orgoglio per la figlia: "Siamo orgogliosi di lei", hanno dichiarato con voce spezzata dal dolore ma anche da una fierezza che ne riflette il coraggio e l’amore per la vita. "È nata qui, la conosciamo tutti," raccontano i residenti di borgata Tortorello, piccolo nucleo abitato in cima a Valgioie, dove Matilde aveva iniziato il suo cammino, prima che la famiglia si trasferisse a Sestriere per dare alle figlie la possibilità di inseguire i loro sogni sugli sci.
Funerali Matilde Lorenzi
Nel suo ultimo messaggio ai concittadini, il padre di Matilde ha parlato di un progetto che intende portare avanti nel nome della figlia: "Abbiamo un progetto di ricerca per la sicurezza in pista in nome di Matilde da portare avanti". Una missione che rappresenta un gesto d’amore e di speranza, un tentativo di trasformare una perdita devastante in un impegno che possa proteggere altri giovani atleti.
Questa sera, la chiesa di San Lorenzo è stata invasa da una folla silenziosa che si è riunita per il rosario, stringendosi attorno alla famiglia Lorenzi e condividendo il dolore con mamma Elena, papà Adolfo, e i fratelli Matteo, Giosuè e Lucrezia. "Ogni parola di fronte alla morte è inutile, soprattutto quando accade per una giovane come Matilde," ha detto il parroco, invitando la comunità a trovare conforto nella fede.
Domani, il paese osserverà il lutto cittadino in onore di Matilde. Alle 10, la stessa ora in cui si terranno i funerali, tutte le scuole e gli uffici pubblici si fermeranno per un minuto di silenzio, un piccolo ma sentito tributo a una giovane che ha portato il nome di Giaveno, della Val Sangone e di Valgioie in tutto il mondo. Il sindaco Stefano Olocco ha dichiarato: "Per noi è un dovere renderle omaggio".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.