Cerca

Attualità

Asfalto e disagi sulla pedemontana: finalmente ripartono i lavori, ma le code aumentano

Lavori di asfaltatura sulla Statale 565 tra Castellamonte e Torre Canavese: i rattoppi temporanei non bastano più e la corsia di marcia verso Ivrea torna sotto i ferri con lunghe code

Asfalto e disagi

Asfalto e disagi sulla pedemontana: finalmente ripartono i lavori, ma le code aumentano

Giornata di disagi per i viaggiatori della statale 565, la pedemontana che collega Castellamonte, Bairo e Torre Canavese. Dopo mesi di attesa e lamentele da parte di residenti e automobilisti, sono finalmente in corso i lavori di asfaltatura sulla corsia di marcia in direzione Ivrea. Questo tratto era stato interessato mesi fa dagli scavi per la posa dei tubi del nuovo acquedotto della Valle Orco, intervento che aveva richiesto l’installazione di un asfalto provvisorio, rivelatosi però rapidamente insufficiente a causa di buche e avvallamenti evidenti.

L’asfalto provvisorio, pensato come soluzione temporanea, ha rapidamente mostrato tutti i suoi limiti: buche, crepe e rattoppi hanno reso la strada scomoda e, per molti tratti, inutilizzabile. Le lamentele sono cresciute rapidamente, con gli automobilisti che hanno denunciato una situazione pericolosa e disagevole, specialmente per una delle principali vie di collegamento dell’alto Canavese. La Smat, responsabile del ripristino della strada dopo i lavori, ha dato priorità alla pedemontana, come confermato dal presidente Paolo Romano durante un intervento a Sparone, in cui ha assicurato che i lavori sarebbero partiti quanto prima, compatibilmente con le condizioni meteo.

Code e disagi previsti fino alla fine dei lavori

Con l’avvio dei lavori, sulla Statale 565 si prevedono code e rallentamenti per tutta la durata dell’intervento. Le lunghe file sono inevitabili, data la mole di traffico che ogni giorno percorre la pedemontana, fondamentale per il collegamento tra i comuni canavesani. Tuttavia, l’asfaltatura definitiva rappresenta un passo avanti atteso e necessario per restituire ai cittadini una strada finalmente sicura e senza ostacoli.

Lavori sul manto stradale

La priorità, secondo Smat, è stata data alla pedemontana proprio per il suo alto traffico giornaliero e l’importanza strategica nel sistema viario della zona. A subire i maggiori disagi, oltre ai pendolari, sono i residenti di Castellamonte, Bairo e Torre Canavese, che si sono trovati per mesi a fare i conti con una strada difficilmente percorribile. Gli automobilisti sono ora invitati a prestare particolare attenzione durante i lavori, mantenendo una velocità ridotta per garantire la sicurezza di tutti, operatori inclusi.

Una promessa di miglioramento: il ritorno a una viabilità sicura

Gli interventi, attualmente in corso, puntano a restituire alla Statale 565 la sua funzionalità, con un manto stradale finalmente uniforme e resistente. La speranza degli automobilisti e dei residenti è che l’asfaltatura definitiva sia duratura e metta fine a mesi di disagi e criticità. Per chi quotidianamente si trova a percorrere la pedemontana, il completamento dei lavori segnerà un ritorno a una viabilità sicura e scorrevole.

Mentre Smat e il Comune monitorano attentamente i lavori, la comunità attende con pazienza il completamento, sperando che i disagi attuali siano il prezzo necessario per una soluzione definitiva e duratura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori