AGGIORNAMENTI
Cerca
Mezzenile Pessinetto
27 Ottobre 2024 - 11:21
Gli scolari e gli Alpini di Mezzenile
Giovedì 24 ottobre gli Alpini del Gruppo di Mezzenile hanno incontrato gli alunni delle scuole elementari di Mezzenile e di Pessinetto per la tradizionale frittellata autunnale, a base di frittelle di mele.
La golosa merenda, che si è svolta al Pala San Rocco di Mezzenile, è stata preparata da numerosi soci del Gruppo Alpini di Mezzenile e ha decisamente rallegrato l’uggiosa mattinata degli scolari.
I bambini partecipanti sono stati entusiasti di questo momento a loro dedicato e hanno ringraziato gli Alpini donandogli dei graziosi omaggi fatti da loro, con l’aiuto delle maestre, che rimarranno certamente nella sede e nel cuore del Gruppo.
La mattinata si è conclusa con l’esecuzione del canto “Sul Cappello” da parte degli Alpini presenti, che i bimbi hanno ascoltato con attenzione ed ammirazione.
Il Gruppo Alpini di Mezzenile ringrazia sentitamente le maestre per la disponibilità, la Pro Loco ed il Comune di Mezzenile per la concessione del Pala San Rocco, tutti i volontari che si sono dati da fare ed in particolare le “donne degli alpini” Glenda, Enrica e Bruna che hanno tanto lavorato per regalare ai bimbi questo bel momento di svago ed aggregazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.