AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
24 Ottobre 2024 - 11:03
Paola Agrisano aveva 40 anni
Valperga è stata scossa dalla notizia della scomparsa di Paola Agrisano, una donna di soli 40 anni che ha lottato contro una terribile malattia. Il suo sorriso, amato da tutti, era diventato un simbolo di calore e positività, un punto di riferimento nei mercati settimanali del Canavese, dove Paola portava avanti la sua attività di commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti. Rivarolo e Ciriè i più grandi. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.
Paola al lavoro tra i suoi amati fiori
Solo due mesi fa, il 29 luglio, Paola aveva affrontato la perdita del padre Giuseppe, un dolore che l’aveva segnata profondamente. Rimaneva al suo fianco solo il fratello Salvatore, con il quale condivideva il peso di una sofferenza che oggi appare ancora più ingiusta e inaccettabile. In queste ore, i ricordi e le testimonianze d'affetto per Paola si sono moltiplicati sui social, trasformandosi in un coro di commozione che attraversa le vie di Valperga.
«Ciao Paola, ti ricorderò sempre con affetto. Eri una ragazza dolce e sorridente... ancora non ci credo... Che la terra ti sia lieve», scrive un amico su Facebook, cercando di dare voce all’incredulità e al dolore. Altri messaggi si susseguono, ognuno capace di raccontare un pezzo della vita di Paola, la sua anima fragile, gentile e combattente.
«Semplicemente grazie per la tua empatia verso tutti, grazie per i piccoli momenti trascorsi sul posto di lavoro e grazie per il tuo sorriso. Riposa in pace cara Paola», scrive un collega che con lei ha condiviso le lunghe giornate di mercato. Il sorriso di Paola, quella luce che riusciva a illuminare anche le giornate più grigie, continuerà a risplendere nei cuori di chi l'ha conosciuta, come un raggio di sole che non si spegne mai.
Paola in uno scatto di qualche anno fa, prima che la malattia l'affliggesse
Un’altra amica, ricordando i tanti momenti trascorsi insieme, scrive: «Ciao Paola, ti ricordo con affetto. Abbiamo passato molte giornate lavorative al mercato di Rivarolo, ti abbraccio forte con un saluto nel vento... Ciao Paola, sei sempre stata solare e lo sarai ancora, fai brillare il sole con la tua luce». Parole che esprimono un dolore profondo, ma anche la speranza che Paola possa continuare a essere una presenza luminosa, ovunque si trovi ora.
I funerali della giovane donna si terranno oggi, giovedì 24 ottobre, alle ore 15.30, presso la Casa Funeraria Pavese in località San Martino di Valperga. Sarà un momento di raccoglimento e commozione per tutti coloro che l'hanno amata, un ultimo saluto a una persona che, con la sua serietà sul lavoro e la sua generosità, ha lasciato un segno indelebile.
Paola Agrisano lascia il fratello Salvatore e Roberta, insieme a un ricordo che resterà vivo nei cuori di tutti. Il suo è un addio che non conosce confini, fatto di messaggi che s'intrecciano tra dolore e gratitudine, di promesse che si rinnovano anche nel ricordo: «Ciao Paoletta ❤️, mi ricorderò sempre del tuo sorriso, della tua serietà sul lavoro e generosità... ti voglio bene».
La notizia della sua morte ha unito la comunità in un abbraccio collettivo, una testimonianza di quanto Paola fosse amata e stimata. Valperga oggi piange una sua figlia, ma la sua memoria resterà un faro, un richiamo di umanità e calore per chi vorrà ricordarla. Che la terra ti sia lieve, Paola, e che la tua luce possa continuare a brillare, come il sole che sorge ogni mattina per illuminare il Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.