AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Ottobre 2024 - 10:50
Il sindaco Loredana Devietti
Durante l’ultimo Consiglio Comunale di Cirié, l’Amministrazione ha annunciato una serie di importanti interventi di manutenzione straordinaria che interesseranno strade, marciapiedi e parcheggi cittadini. Questi lavori, per un valore complessivo di circa 117.000 euro, saranno finanziati tramite l’avanzo vincolato del bilancio 2023. Si tratta di interventi mirati a migliorare la sicurezza e la qualità delle infrastrutture urbane, con particolare attenzione alle aree che necessitano di manutenzione urgente, come alcuni tratti stradali e pedonali che negli ultimi mesi hanno mostrato segni di deterioramento.
Oltre alla manutenzione ordinaria, un’altra novità è rappresentata dalla prossima realizzazione di un nuovo parcheggioin via Vaccarezza, un’opera attesa da tempo dai residenti e dai frequentatori della zona. Il nuovo parcheggio, che sarà finanziato con la quota libera dell’avanzo di amministrazione del 2023, ha l’obiettivo di risolvere il problema cronico della carenza di posti auto in una delle aree più frequentate della città. In particolare, il parcheggio servirà l’area di Piazza San Martino, via Monte Soglio e la zona a nord di via Vittorio Emanuele II, snodi centrali per chi si sposta in auto e per i residenti che lamentano difficoltà nel trovare spazi di sosta adeguati. La costruzione di nuovi stalli auto contribuirà a decongestionare il traffico e a migliorare la vivibilità della zona.
Ma non è tutto. Uno dei progetti più rilevanti annunciati dall'Amministrazione riguarda l’estensione della rete di videosorveglianza pubblica. Nei prossimi mesi verranno installate 17 nuove telecamere, per un costo complessivo di 184.000 euro, finanziato in gran parte tramite un bando del Ministero dell’Interno. Queste nuove unità di videosorveglianza andranno a coprire diverse frazioni e punti sensibili della città, come le località Vastalla, Rossignoli, Devesi, Pich, Donit, oltre a zone strategiche come via Fucine, via delle Spine e i cimiteri centrale e di Devesi. L’obiettivo è quello di rafforzare il controllo su aree che, per la loro posizione o conformazione, risultano particolarmente vulnerabili a episodi di criminalità o vandalismo.
Le nuove telecamere si aggiungeranno alle 89 già presenti sul territorio, portando così a 106 il numero totale di dispositivi attivi nella città di Cirié. Questo ampliamento della rete rientra nel progetto denominato “Cirié Città Sicura”, promosso dall’Amministrazione comunale per aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini. Il progetto prevede non solo l’installazione di telecamere, ma anche l’attivazione di varchi elettronici, che permetteranno un controllo più efficace del traffico e degli accessi in città. L’intera rete di videosorveglianza sarà collegata al Comando di Polizia Locale, con la possibilità di accesso diretto anche dalla Tenenza dei Carabinieri di Cirié, garantendo un monitoraggio continuo delle aree più sensibili e una maggiore prontezza di intervento in caso di necessità.
La scelta dei siti in cui verranno installate le nuove telecamere non è casuale: si tratta di zone che negli ultimi tempi hanno mostrato un aumento di segnalazioni per episodi di vandalismo, microcriminalità o semplicemente aree con un elevato transito di persone e veicoli, dove un maggiore controllo può contribuire a prevenire comportamenti illeciti. Inoltre, la presenza di telecamere di sorveglianza ha già dimostrato in altre città di essere un valido deterrente contro i furti e gli atti vandalici, oltre a fornire un supporto prezioso alle forze dell’ordine nella ricostruzione degli eventi in caso di crimini o incidenti.
L’Amministrazione ha inoltre specificato che il posizionamento e la messa in funzione delle nuove telecamere sono previsti per la prima parte del nuovo anno, con l'obiettivo di completare l’installazione entro i primi mesi del 2024. Il potenziamento della rete di sorveglianza rappresenta, dunque, uno dei tasselli fondamentali della strategia di sicurezza urbana che l’attuale Amministrazione sta portando avanti, con l’intento di rendere Cirié una città sempre più sicura e vivibile per i suoi abitanti.
La serie di interventi annunciati non solo migliorerà la sicurezza e la qualità della vita per i cittadini, ma avrà anche un impatto positivo sull’attrattività della città, che mira a consolidare la sua immagine di centro dinamico e ben gestito, capace di rispondere in maniera concreta alle esigenze della popolazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.