AGGIORNAMENTI
Cerca
Grandi eventi
20 Ottobre 2024 - 05:52
Da sinistra Alberto Avetta, Gabriella Colosso, Giulio Presbitero e Massimiliano De Stefano
Dire che è stato un sabato “bestiale” (come la celebre domenica di Fabio Concato) non renderebbe giustizia alla straordinaria giornata vissuta sabato scorso in città.
Ivrea si è trasformata in un vero e proprio epicentro di emozioni, grazie all’Open Day organizzato da Ivrea Soccorso, "special guest" il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Ivrea e Castellamonte e la Polizia Municipale.
L’evento, che ha celebrato il 120° anniversario della fondazione di A.N.P.A.S., ha animato Piazza Ottinetti, rendendola il cuore pulsante di attività e iniziative aperte a tutti.
Fin dal mattino, l’Open Day ha accolto i cittadini con un ricco programma. Gli stand hanno attirato grandi e piccini con minicorsi di formazione sulle manovre salvavita di base, strumenti preziosi per imparare gesti che possono fare la differenza quando la vita si gioca in pochi secondi. I più piccoli si sono lasciati coinvolgere nel percorso di Grisulandia, un’avventura tra i mezzi di soccorso, pensata per farli sentire piccoli eroi al fianco dei Vigili del Fuoco di Ivrea e Castellamonte, toccando con mano il mondo delle emergenze.
Ma il vero momento clou della giornata è arrivato con la simulazione di un incidente automobilistico. Davanti agli occhi di un pubblico delle grandi occasioni, che tratteneva il respiro, i soccorritori si sono calati nei panni di chi deve intervenire quando il tempo scorre troppo in fretta. C'è l'auto che investe una donna... una scena che sembra uscita da un film, e la prontezza dei vigili urbani e poi dell'ambulanza di Ivrea Soccorso e dei Vigili del Fuoco che, in pochi istanti, hanno messo in sicurezza l’area, estratto i “feriti” e prestato le prime cure. La folla, immobile e in silenzio, ha assistito a ogni passo, percependo la tensione e l’adrenalina che caratterizzano ogni intervento di emergenza. Un’occasione per toccare con mano il coraggio e la dedizione di chi è sempre pronto a rischiare tutto per salvare vite.
La giornata ha riservato anche un riconoscimento a chi del volontariato ha fatto una missione di vita.
Giulio Presbitero, 30 anni di servizio, è stato premiato come miglior volontario dell'anno.
L’attestato, consegnato dal consigliere regionale Alberto Avetta e dall’assessore Gabriella Colosso, è stato accompagnato da un invito speciale a Torino, dove il prossimo 29 novembre riceverà la benemerenza direttamente dalle mani del governatore Alberto Cirio. Un gesto simbolico che celebra l’impegno silenzioso di chi, ogni giorno, si mette a disposizione della comunità.
All'evento hanno partecipato anche gli studenti delle scuole del territorio, protagonisti di una mostra sul tema “Il volontariato e l'ambulanza”, a dimostrazione di come i giovani possano abbracciare i valori della solidarietà. I lavori sono stati premiati, segnando un ponte ideale tra le generazioni, unite dall’idea che il volontariato è un tesoro da preservare.
Al termine della giornata, Massimiliano De Stefano, presidente di Ivrea Soccorso, non ha nascosto la sua soddisfazione.
“È stato emozionante - ha commentato - vedere così tante persone coinvolte e interessate a scoprire cosa fanno ogni giorno i nostri soccorritori per la comunità. Un segno che i valori di solidarietà e impegno sono ancora ben radicati nel nostro territorio. Ringrazio i volontari e i dipendenti che hanno partecipato in modo attivo all'organizzazione dell'evento, in particolare Laura Ferraro, Andrea Giorgia Tosin, Federico Pezziardi, Alberto Tosin... Un grazie speciale va anche alla Polizia Municipale, al comandante Paolo Molinario, al consigliere regionale Alberto Avetta, all'assessora Gabriella Colosso, ai Vigili del Fuoco di Ivrea e Castellamonte e all'ufficio eventi del Comune di Ivrea. Un ringraziamento alla panetteria Bonelli di Corso Massimo D'Azeglio che ci ha offerto le sue meravigliose pizze e focacce. E infine alle scuole: Fiorana, Massimo D'Azegilio, Guelpa di San Bernardo, Don Milano e Pertini di Chiaverano..."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.