Cerca

Meteo

Verso l'apice del maltempo: ecco quando tornerà il Sole

Weekend di tempesta: nubifragi e criticità idrogeologiche, tutta l’Italia in allerta

Acuto del maltempo al Nord nelle prossime ore

Acuto del maltempo al Nord nelle prossime ore

L’Italia si prepara a vivere giornate di forte maltempo, con piogge diffuse e temporali intensi che colpiranno tutto il territorio, dal Nord al Sud. Il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com avverte che siamo ormai vicini all'apice del maltempo, che coinvolgerà tutte le regioni. “L’acuto del maltempo colpirà il Nord nelle prossime ore, con un’estensione delle piogge e dei temporali anche al Centro. Nel weekend arriveranno piogge anche all’estremo Sud, con rischio criticità su diverse regioni”.

Verso l’apice del maltempo, nel weekend coinvolta tutta l’Italia con rischio nubifragi

Piogge e temporali intensi al Nord, rischio esondazioni in Liguria e Piemonte


Il peggioramento delle condizioni meteo inizierà già tra oggi e venerdì, concentrandosi inizialmente al Nord. “Ci attendono ancora 4 giorni di pioggia, a causa di una nuova perturbazione atlantica che dapprima indugerà sullo Stivale, ma successivamente si isolerà in una circolazione ciclonica proprio sul cuore dell’Italia” spiega Ferrara. “Tra oggi e venerdì vedremo l’apice del maltempo al Nord, con piogge e rovesci a tratti intensi e battenti”.

Le previsioni indicano particolari criticità in Liguria, dove si attendono accumuli notevoli di pioggia, fino a 200-300mm sul Genovese, e il rischio di nuove esondazioni. “Attenzione particolare alla Liguria, dove complessivamente potranno cadere ulteriori picchi di 200-300mm, in particolare sul Genovese, con rischio di nuove esondazioni” sottolinea Ferrara. Anche altre aree del Nord rischiano di subire disagi rilevanti: “Potenziali criticità idrogeologiche anche su Piemonte (specie Langhe, Alessandrino e in generale sul Verbano-Cusio-Ossola), Lombardia, ovest Emilia, medio-alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove si potranno superare punte complessive di 100-150mm su terreni già intrisi d’acqua dalle piogge abbondanti dell’ultimo periodo”.

Maltempo esteso anche al Centro Italia


Nel frattempo, il maltempo si estenderà anche al Centro. “Il maltempo si estenderà anche alle regioni del Centro con piogge e temporali che potranno risultare a tratti intensi, in particolare su Toscana, Umbria e Lazio” conferma Ferrara. Anche qui si temono nubifragi locali, soprattutto nelle zone già provate dalle precedenti ondate di pioggia. “Anche in queste aree locali nubifragi non sono esclusi”, ha aggiunto il meteorologo.

Fine settimana critico per il Sud Italia: rischio nubifragi su Calabria e Sicilia


Le condizioni peggioreranno ulteriormente nel fine settimana, con l’arrivo della perturbazione anche nelle regioni meridionali. “Nel corso del weekend l’azione ciclonica si estenderà anche al Sud, con gran parte d’Italia sotto piogge e temporali” avverte Ferrara. Già a partire da venerdì si registreranno le prime piogge in Sicilia e Campania, ma sarà tra sabato e domenica che si raggiungerà l’apice. “Le prime piogge approderanno già venerdì in particolare su Sicilia e Campania, ma sarà tra sabato e domenica che è atteso l’apice del maltempo con fenomeni diffusi”.

Le piogge attese porteranno sollievo alla situazione di grave siccità che affligge molte regioni meridionali, in particolare Calabria e Sicilia, ma potrebbero anche creare seri problemi. “Purtroppo, se da un lato queste piogge saranno quantomai preziose, vista la grave condizione siccitosa che penalizza soprattutto Calabria e Sicilia, dall’altro proprio queste due regioni rischieranno fenomeni particolarmente intensi” spiega Ferrara. Nubifragi ripetuti potrebbero colpire i versanti ionici, con accumuli superiori ai 200mm. “Non esclusi infatti nubifragi reiterati soprattutto sui versanti ionici, con punte anche di oltre 200mm e potenziali criticità idrogeologiche”.

A completare questo quadro di forte maltempo, si prevedono anche venti intensi e mari agitati. “Il tutto accompagnato da venti sostenuti a rotazione ciclonica, mari mossi o molto mossi e clima prettamente autunnale da Nord a Sud” conclude Ferrara.

L’Italia si prepara quindi ad affrontare un weekend difficile dal punto di vista meteorologico, con tutte le regioni coinvolte e rischi concreti di alluvioni, esondazioni e criticità idrogeologiche. Per rimanere sempre aggiornati sulle evoluzioni del maltempo, è possibile consultare il sito 3BMeteo.com.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori