AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Ottobre 2024 - 07:13
A Monteu da Po è stata posizionata una colonnina in piazza Bava
Il Comune di Monteu da Po, il più piccolo dell'area del Chivassese con soli 830 abitanti, dimostra un forte impegno verso la transizione energetica. La scorsa settimana è stata attivata una nuova colonnina di ricarica veloce per auto elettriche, posizionata strategicamente in piazza Bava, per un totale di due posti auto. Un risultato significativo se si considera che, con questa installazione, Monteu da Po può vantare una colonnina ogni 415 abitanti, quasi un record.
Elisa Ghion, sindaca del paese, ha dichiarato: “Da sempre è stato messo un occhio attento verso il processo di transizione energetica e queste opere rientrano tra le azioni intraprese per seguirlo. Non è un caso che il Comune di Monteu da Po abbia deciso di puntare sull’elettrico. Sul nostro territorio, infatti, le iniziative green sono sempre di più, tra pannelli fotovoltaici e risparmi energetici in favore dell’ambiente e dei cittadini con l’illuminazione pubblica stradale a led. Nello specifico, gli investimenti nella realizzazione di colonnine di ricarica stanno aumentando in tutto il mondo, e molte aziende stanno sviluppando soluzioni sempre più innovative e convenienti per i loro clienti. Ovviamente il 100% dell’energia prodotta è green e ad ogni ricarica ci sarà la possibilità di vedere quanta CO2 è stata "risparmiata”.
La colonnina per la ricarica veloce in piazza Bava
Il progetto è stato portato avanti in collaborazione con Be Charge, una delle maggiori realtà italiane per la gestione di punti di ricarica, con oltre 20.000 postazioni in tutto il Paese. A spiegare i dettagli dell’installazione è stato l’assessore all’ambiente e sviluppo tecnologico, Giuseppe Deluca, che ha sottolineato: “La colonnina di ricarica veloce si trova in piazza Bava, facile da vedere e in centro paese, in posizione strategica, centrale, non distante dall’area archeologica della città romana di Industria. Tranne l’energia elettrica, questi sono strumenti che al Comune non costano nulla. Siamo soddisfatti di questa installazione. Oltre ai benefici ambientali, non è solo un servizio per tutti gli abitanti del paese che adesso avranno la possibilità di ricaricare le loro auto a pochi passi da casa, ma anche per qualunque altra persona che venga a trovarci”.
Per utilizzare le colonnine, è necessario scaricare l’applicazione “Be Charge” sui propri dispositivi mobili, che permette di localizzare la stazione di ricarica più vicina e monitorare l’energia risparmiata in termini di CO2.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.