AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
15 Ottobre 2024 - 07:00
Andrea Gaudino
Chiudiamo per un attimo gli occhi e immaginiamo che le elezioni amministrative le avessimo vinte noi. Loro le hanno vinte per due condomini e tante promesse disattese, giusto per intenderci.
Cosa mai avrebbe presentato questa maggioranza al Presidente del Consiglio se il sindaco fosse stato Stefano Sertoli?
Una delle loro battaglie probabilmente sarebbe stata quella per una casa dignitosa per Ilaria.
Da vincitori diventa più difficile pretendere giustizia sociale e una casa per Ilaria, che ricordiamo essere stata assegnata grazie all’impegno mio, del collega Noascone e di questo giornale. La Voce non si è limitata a raccontare, passo dopo passo, la cronaca politica di un’interpellanza discussa a porte chiuse, più per l’imbarazzo che per la tutela della privacy, ma è andato oltre, con articoli su articoli, senza soffermarsi sui pregiudizi e sulla difesa d’ufficio.
La casa finalmente c’è, ci siamo quasi. Ma quel “quasi” è interminabile, e intanto Ilaria vive in un appartamento di 30 mq senza finestre e con un bagno troppo piccolo per la sua patologia.
Passiamo a un altro tema, sempre in modalità reverse. La maggioranza, nei panni della minoranza, si sarebbe certamente sbizzarrita sulle manutenzioni mancate e gli ascensori sempre rotti. Avrebbero battuto i pugni sul tavolo, urlato alle inadempienze e chiesto le dimissioni di qualcuno!
Forse avrebbero anche organizzato delle barricate...
Ve le ricordate le famose barricate contro l’elettrificazione ferroviaria?
Ah no, giusto... quelle non le hanno mai organizzate per non dispiacere alla Regione Valle d’Aosta e a RFI.
Stringi stringi, le uniche barricate - Colpo da maestro, siore e siori! - le hanno subite i cittadini con i Bus Vita. Tornando alla cruda realtà e alla maggioranza che è maggioranza.
Ricordo che già nei primi mesi di governo presentavano una mozione sul clima, un atto simbolico per chiedere l’iscrizione di Ivrea nell’agenda dello stato di emergenza climatica. Si erano dati un sacco di obiettivi. “Per il nostro gruppo - dichiarava il consigliere comunale Andrea Gaudino - questa mozione è importante. Serve a invertire una tendenza rispetto alla scorsa consigliatura. Una mozione simbolica. Sarà nostro impegno ascoltare quelle associazioni e quegli enti che si occupano di questi temi...”.
Il nostro gruppo ricorda bene questa mozione, avendo proposto un corposo emendamento. Visto che molti punti deliberativi sono stati disattesi, abbiamo deciso di presentare un’interpellanza per chiedere chiarimenti, soprattutto sul mancato resoconto annuale.
Le risposte arriveranno, ne siamo certi. E noi saremo qui, pronti a ascoltarle.
Ciao!!
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.