AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
10 Ottobre 2024 - 12:29
Gabriella Scarpa si è spenta all'età di 64 anni
Chivasso piange Gabriella Scarpa, scomparsa all'età di 64 anni nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 ottobre. A dare l'annuncio della sua morte è stato il figlio, Alessandro Ascheri, con un post su facebook pieno di affetto e ironia:
“Questa notte Gabriella Scarpa, la mia mamma, se n’è andata. Testa durissima e fisico debole. Cantante talentuosa, fumatrice altrettanto abile e straordinaria giocatrice di rumi. Non si è mai pronti anche se l’inevitabile era incombente. E adesso io con chi litigherò? La ricordo con l’ironia di cui era maestra e vorrei che chi l’ha conosciuta facesse altrettanto.”
Gabriella era una figura molto nota a Chivasso, conosciuta per le varie attività di cui aveva assunto la gestione, tra cui un bar in via Torino. Negli ultimi vent'anni e fino a che le condizioni di salute glielo avevano consentito, aveva lavorato con una sua impresa nel settore dell'assistenza agli anziani.
Il padre era stato, negli anni Settanta e Ottanta, un politico e un imprenditore brillante: militava nelle fila del Partito Socialista e di lui, chi sedeva all'epoca a Palazzo Santa Chiara, conserva ancora un ottimo ricordo.
I funerali verranno celebrati in Duomo
L'ultimo saluto a Gabriella sarà dato domani, venerdì 11 ottobre, con la celebrazione del funerale alle ore 10 presso il Duomo di Chivasso. Prima della tumulazione nella Tomba di Famiglia al Cimitero di Castelrosso, chiunque desideri renderle omaggio potrà partecipare al rosario oggi, giovedì 10 ottobre, alle ore 17 sempre in Duomo.
Gabriella lascia il figlio Alessandro, con Francesca e Teobaldo, oltre al fratello Massimo con Nicolò.
Sono già decine i messaggi che stanno inondando i social per ricordare Gabriella Scarpa, con testimonianze affettuose che ne celebrano il carattere e il sorriso. Tra questi, toccante il pensiero di Beatrice Cappai: "Ciao Gabri... mi piace pensarti sempre splendida e con questo sorriso...", lasciato in calce ad una bella e recente fotografia della donna.
Il suo ricordo rimarrà vivo, soprattutto per quell'ironia che il figlio ha voluto sottolineare, un tratto distintivo che ha saputo rendere più lieve anche i momenti più difficili.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.