AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
06 Ottobre 2024 - 18:58
La pista di atletica
Sabato 5 ottobre 2024, alle ore 14, il Centro comunale polisportivo di Rivarolo Canavese ha vissuto una giornata storica con l'inaugurazione della sua nuova pista di atletica. L’evento è stato organizzato in occasione del Meeting regionale Gran Prix Esordienti FIDAL di Atletica Leggera, promosso dall'associazione Atletica Rivarolo, e ha visto la partecipazione straordinaria del finalista olimpico Stefano Sottile.
La cerimonia d'inaugurazione, svolta alla presenza del Sindaco Martino Zucco-Chinà, dell’Amministrazione comunale, delle autorità locali e delle principali associazioni cittadine, ha rappresentato un momento di grande significato per la comunità. La realizzazione della nuova pista testimonia l’impegno costante dell’amministrazione nel promuovere lo sport e nel migliorare gli impianti sportivi, considerati punti di riferimento fondamentali per lo sviluppo della comunità locale.
Il progetto della nuova pista di atletica, avviato dalla precedente amministrazione e completato dall’attuale, si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione degli impianti sportivi del centro polisportivo. Il vicesindaco Marina Vittone ha sottolineato l'importanza del contributo di un milione di euro assegnato dalla Regione Piemonte per la realizzazione della pista e del rifacimento del manto del campo da calcio in erba sintetica. Ha inoltre annunciato che l'amministrazione ha in programma l'acquisto di nuove attrezzature per incrementare ulteriormente l’utilizzo della pista.
Alessandro Anedda, consigliere delegato all’impiantistica sportiva, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto, affermando che la nuova pista e il campo da calcio in erba sintetica rappresentano un punto di partenza per la valorizzazione dell'intero centro polisportivo. Anedda ha ribadito che l’amministrazione comunale è determinata a continuare a investire nello sport, migliorando le strutture per offrire ai cittadini un ambiente adeguato per praticare attività fisica.
Nel corso della cerimonia, Francesca Bevacqua, consigliere delegato alle politiche giovanili e alle manifestazioni sportive, ha evidenziato il grande lavoro svolto dall’associazione Atletica Rivarolo nel corso degli anni. Ha elogiato la capacità della società di creare un ambiente sano e positivo, dove lo sport è anche un veicolo per la crescita personale, il rispetto e la socializzazione. Bevacqua ha ribadito l'importanza di continuare a investire su queste realtà sportive, che permettono ai giovani di svilupparsi non solo come atleti ma anche come persone.
Dopo l'inaugurazione ufficiale, alle 15 sono iniziate le gare del Meeting Regionale Gran Prix Esordienti FIDAL di Atletica Leggera, con un programma tecnico che ha coinvolto numerosi giovani atleti nelle diverse categorie. Le prove includevano velocità con ostacoli, salti in lungo e in alto, lancio del disco, giavellottino e vortex, con distanze variabili a seconda delle fasce di età.
Le competizioni hanno visto una grande partecipazione di giovani atleti, che hanno dato vita a una giornata di sport e divertimento, con il supporto caloroso di genitori e amici sugli spalti. La manifestazione si è conclusa con le premiazioni, durante le quali sono stati consegnati riconoscimenti a tutti i partecipanti, con l’augurio che la nuova pista possa diventare un luogo dove coltivare nuovi talenti e alimentare la passione per l'atletica leggera.
Con l’inaugurazione della pista di atletica, il Centro comunale polisportivo di Rivarolo si arricchisce di una struttura moderna e funzionale, che non solo servirà agli atleti locali ma diventerà un punto di riferimento per l’intero territorio. Le parole del Sindaco Zucco-Chinà e dei rappresentanti dell'amministrazione hanno ribadito come l'opera rappresenti un investimento strategico per il futuro dello sport a Rivarolo, capace di attrarre eventi di alto livello e favorire la crescita del settore giovanile.
La nuova pista, insieme al rinnovato campo da calcio in erba sintetica, rappresenta una risorsa preziosa che testimonia l’attenzione dell'amministrazione verso lo sport come veicolo di benessere, inclusione e sviluppo sociale. Un passo importante per fare di Rivarolo Canavese un esempio di eccellenza nel campo dell'impiantistica sportiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.