Cerca

San Mauro Torinese

San Mauro si tinge di rosa per il mese della prevenzione femminile

Palloncini colorati e Ponte Vecchio illuminato di rosa. La città di San Mauro, con l’aiuto dei ragazzi del CCR, si impegna a sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno

San Mauro si tinge di rosa per il mese della prevenzione

Venerdì 4 ottobre i ragazzi del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi), sotto la guida della presidente del Consiglio comunale Maria Ersilia Cuculo Vallino, hanno appeso dei palloncini rosa lungo tutto il Ponte Vecchio. Molti sono stati i passanti incuriositi che hanno chiesto ai bambini che cosa stessero facendo.

Si tratta dell’iniziativa regionale “Ottobre Rosa”, nell’ambito del Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo dell’installazione è di sensibilizzare la cittadinanza in materia di tumori femminili.

Infatti, come riportano i dati della Regione Piemonte, il carcinoma alla mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in tutta Italia; nel 2022 ci sono stati circa 55.700 nuovi casi. Grazie ad attività di screening e di diagnosi precoce, è però possibile intervenire tempestivamente aumentando l’aspettativa di vita e di guarigione.

La LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori, dedica l'intero mese di ottobre alle campagne di sensibilizzazione ed educazione sui tumori. Attraverso tale associazione è possibile ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso l’ambulatorio più vicino.

L’installazione dei palloncini rosa è avvenuta in mattinata, e ha visto anche la partecipazione di Marco Bongiovanni, rappresentante del comitato, Paola Antonetto, in qualità di Consigliere regionale del Piemonte, e del vicesindaco Luca Rastelli.

A partire dallo stesso venerdì sera, il Ponte Vecchio è stato illuminato di rosa, come anticipato dal sindaco Giulia Guazzora lo scorso 30 settembre, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori