AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
06 Ottobre 2024 - 22:04
Venerdì 4 ottobre i ragazzi del CCR (Consiglio Comunale dei Ragazzi), sotto la guida della presidente del Consiglio comunale Maria Ersilia Cuculo Vallino, hanno appeso dei palloncini rosa lungo tutto il Ponte Vecchio. Molti sono stati i passanti incuriositi che hanno chiesto ai bambini che cosa stessero facendo.
Si tratta dell’iniziativa regionale “Ottobre Rosa”, nell’ambito del Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo dell’installazione è di sensibilizzare la cittadinanza in materia di tumori femminili.
Infatti, come riportano i dati della Regione Piemonte, il carcinoma alla mammella è il tumore più frequentemente diagnosticato nelle donne in tutta Italia; nel 2022 ci sono stati circa 55.700 nuovi casi. Grazie ad attività di screening e di diagnosi precoce, è però possibile intervenire tempestivamente aumentando l’aspettativa di vita e di guarigione.
La LILT, Lega italiana per la lotta contro i tumori, dedica l'intero mese di ottobre alle campagne di sensibilizzazione ed educazione sui tumori. Attraverso tale associazione è possibile ricevere informazioni e prenotare una visita senologica gratuita presso l’ambulatorio più vicino.
L’installazione dei palloncini rosa è avvenuta in mattinata, e ha visto anche la partecipazione di Marco Bongiovanni, rappresentante del comitato, Paola Antonetto, in qualità di Consigliere regionale del Piemonte, e del vicesindaco Luca Rastelli.
A partire dallo stesso venerdì sera, il Ponte Vecchio è stato illuminato di rosa, come anticipato dal sindaco Giulia Guazzora lo scorso 30 settembre, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.