AGGIORNAMENTI
Cerca
Salute
04 Ottobre 2024 - 18:45
Visite mediche gratuite: i cittadini sono chiamati alla prevenzione, paga l'ASL
Il 19 ottobre 2024 Castellamonte si trasformerà in un vero e proprio centro della prevenzione medica con una straordinaria iniziativa gratuita aperta a tutti. Per sei ore, otto medici professionisti canavesani saranno a disposizione della comunità per offrire visite mediche specialistiche e consulenze, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulla fondamentale importanza della prevenzione sanitaria.
La prevenzione è un tema centrale in ogni fase della vita, poiché permette di intercettare precocemente eventuali problematiche di salute, riducendo il rischio di complicazioni future. Castellamonte si fa promotrice di questa filosofia organizzando una giornata di visite mediche gratuite, che spazia dall'odontoiatria alla consulenza nutrizionale, offrendo ai cittadini la possibilità di ricevere consulti qualificati in diverse discipline.
Durante l'evento, sarà possibile accedere a diverse tipologie di visite, ognuna delle quali affronta aspetti cruciali della salute e del benessere. Tra queste troviamo la visita odontoiatrica, con uno screening del cavo orale per individuare eventuali problematiche dentali o gengivali. Questo tipo di controllo è fondamentale per la prevenzione di malattie come la carie o le patologie parodontali, che se trascurate possono causare problemi ben più seri.
Un altro ambito di grande importanza è quello della menopausa e osteoporosi, con la possibilità di effettuare una densitometria ossea calcaneale. Questo esame consente di valutare la salute delle ossa e, in caso di fragilità ossea, intervenire con proposte terapeutiche personalizzate per prevenire fratture e altri problemi legati alla demineralizzazione.
Eventi come quello di Castellamonte rappresentano un’opportunità unica per prendersi cura della propria salute.
Tra le visite specialistiche offerte vi sarà anche quella endocrinologica, che si concentrerà su obesità e metabolismo. Questo consulto permette di affrontare una delle problematiche più diffuse nella società odierna, l'obesità, offrendo consigli su come gestire al meglio il proprio metabolismo e mantenere un peso equilibrato.
Per chi è preoccupato per la salute della pelle, sarà disponibile una visita dermo-chirurgica, finalizzata alla valutazione di lesioni e nei cutanei. Questo controllo è essenziale per la diagnosi precoce di eventuali tumori della pelle, come il melanoma, e per evitare che lesioni sospette possano evolvere in problematiche più gravi.
Anche i più piccoli saranno al centro dell'attenzione grazie alla visita pediatrica e omeopatica, che offrirà alternative terapeutiche nell'infanzia e suggerimenti su come e quando utilizzare l'omeopatia. Questo tipo di approccio naturale è sempre più richiesto dai genitori, che desiderano conoscere trattamenti complementari per i loro bambini.
Non mancheranno, inoltre, consulenze per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso il movimento e l’alimentazione. Saranno presenti professionisti dello sport e personal trainer, che forniranno consigli su come integrare l’attività fisica nella propria vita quotidiana, adattandola alle specifiche esigenze di ogni persona.
Infine, sarà offerta una consulenza nutrizionale, che affronterà l’importanza di un’alimentazione equilibrata nelle diverse fasi della vita. Mangiare in modo sano e bilanciato è una delle chiavi per mantenersi in salute a lungo termine, e questa consulenza aiuterà i partecipanti a prendere consapevolezza delle proprie abitudini alimentari.
Eventi come quello di Castellamonte rappresentano un’opportunità unica per prendersi cura della propria salute senza costi e con la guida di esperti. La prevenzione è un vero e proprio investimento per il futuro, e questa iniziativa vuole ricordare a tutti che il primo passo verso il benessere è essere informati e attenti alle proprie condizioni di salute.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.