AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
02 Ottobre 2024 - 23:44
Qualche giorno fa, presso il reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Ivrea, diretto dal dottor Luca Panier Suffat, è stato presentato un nuovo strumento per la micropigmentazione ricostruttiva sanitaria.
La Breast Unit "Ovidio Paino" dell’ASL TO4, coordinata dal dottor Guido Mondini, dispone ora di un dispositivo innovativo, fondamentale per le donne che hanno subito una mastectomia a causa di un tumore al seno.
Questo strumento permette la ricostruzione dell’areola e del capezzolo, ma è anche utile per coprire cicatrici e correggere discromie. La donazione arriva dall’ADOD (Associazione Donna Oggi e Domani).
Alla presentazione hanno partecipato la dottoressa Silvia Bagnera, Presidente dell'ADOD e Responsabile della Senologia e dello Screening mammografico, insieme a una delegazione di volontarie dell’associazione.
Il nuovo dispositivo, un dermo-iniettore di ultima generazione, è corredato da una vasta gamma di pigmenti testati, esclusivi e invisibili ai raggi tomografici. Questo strumento permette di eseguire tatuaggi dell’areola e del capezzolo con risultati cosmetici post-chirurgici altamente soddisfacenti.
La dottoressa Federica Bergamin, specialista in Chirurgia Plastica, insieme ai chirurghi senologi della Breast Unit dell’ASL TO4, operanti nelle sedi di Ivrea, Chivasso e Ciriè, potrà così ampliare le possibilità ricostruttive già offerte dall'Azienda e perfezionare il risultato estetico dopo una mastectomia. Questo strumento rappresenta un importante supporto nel percorso post-operatorio, con un'attenzione particolare alle esigenze psico-fisiche delle pazienti.
L'ASL TO4 ha espresso un sincero ringraziamento all’ADOD per questa generosa donazione, che si aggiunge a una lunga serie di contributi offerti dall'associazione, da anni impegnata nel supporto delle donne affette da tumore al seno, attraverso il Centro Senologico di Strambino, il reparto di Degenza dell'Area Chirurgica e la Radioterapia dell’Ospedale di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.