AGGIORNAMENTI
Cerca
San Carlo Canavese
30 Settembre 2024 - 17:23
Sono passate circa due settimane dalla ripresa delle lezioni, ma per molti studenti di San Carlo Canavese raggiungere la scuola è diventato un problema quotidiano a causa di orari dei trasporti pubblici tutt'altro che convenienti. Le famiglie del paese si trovano a fronteggiare una situazione critica, con autobus che o arrivano troppo presto, alle 6:55, o troppo tardi, alle 8:05, rendendo difficile per i ragazzi essere puntuali senza lunghe attese o rischiare ritardi.
Questa disorganizzazione logistica sta mettendo a dura prova anche la vita delle famiglie, che devono conciliare gli impegni lavorativi con la necessità di trovare soluzioni alternative. È proprio di fronte a questo disagio che è nata un'iniziativa sui social, precisamente sul gruppo Facebook di San Carlo Canavese, dove una cittadina ha lanciato un appello pubblico per cercare di sensibilizzare la comunità e le autorità locali.
La proposta è semplice quanto ambiziosa: una raccolta firme per presentare al Comune la richiesta di un pulmino scolastico dedicato ai ragazzi di San Carlo. Dai primi confronti con un potenziale gestore, è emerso che il pulmino potrebbe partire dalla piazza del paese, con fermate strategiche a Ciriè, tra cui l'ospedale, utile per gli studenti del Ciac D'Oria, e la stazione ferroviaria, comoda per chi frequenta il Galileo.
Un'iniziativa che mira a offrire una soluzione concreta alle difficoltà quotidiane degli studenti, ma che dipende da un fattore cruciale: il numero delle adesioni. Solo se la raccolta firme raggiungerà una partecipazione significativa, il Comune potrà valutare seriamente la possibilità di organizzare questo nuovo servizio di trasporto scolastico.
Il successo di questa iniziativa potrebbe davvero fare la differenza, permettendo agli studenti di San Carlo di spostarsi con maggiore facilità e sicurezza, evitando corse contro il tempo e lunghe attese inutili. Il prossimo passo sarà presentare la richiesta ufficiale al Comune, nella speranza che si arrivi a una soluzione rapida e concreta.
Insomma, per molte famiglie, questa raccolta firme è l’unica speranza per mettere fine a un disagio che rischia di penalizzare l’accesso all’istruzione dei propri figli. Ora la palla passa ai cittadini e al Comune: riusciranno a trovare un compromesso per garantire un servizio adeguato?
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.