Cerca

Strambinello

Il Canavese piange Beppe Gallo, storico commerciante di abbigliamento nei mercati del territorio

Con la moglie Mariola girava tutti i mercati, da Ivrea a Chivasso, Rivarolo ed Aosta

Beppe Gallo aveva 76 anni

Beppe Gallo aveva 76 anni

Il Canavese piange la scomparsa di Giuseppe "Beppe" Gallo, conosciutissimo commerciante ambulante, morto mercoledì scorso all’ospedale di Ivrea all’età di 76 anni. Beppe, una figura di riferimento per tanti mercati della zona, lascia un vuoto profondo nella comunità locale e tra i numerosi amici e conoscenti che lo stimavano per il suo impegno e il suo carattere genuino.

Da giovane, già all’età di 14 anni, Beppe Gallo aveva iniziato a seguire le orme del padre, aiutandolo nei mercati. Inizialmente vendevano camicie da uomo, ma con il passare del tempo l'attività si specializzò nell’abbigliamento femminile. La sua bancarella era una presenza fissa nei principali mercati del Canavese, da Rivarolo a Castellamonte, da Ivrea a Cuorgnè, fino ad arrivare anche a Chivasso e Aosta. La sua abilità nel commercio era innata: con un semplice sorriso riusciva a conquistare la fiducia dei clienti, che lo consideravano più un amico che un venditore.

Beppe Gallo con la moglie Mariola

Con la morte di Gallo, il commercio ambulante canavesano perde una delle sue figure più rappresentative, una presenza costante che, anche nei momenti più difficili, non mancava mai di servire i suoi clienti. Nonostante i segni della malattia che lo affliggeva, Beppe continuava a lavorare, dimostrando un attaccamento al suo mestiere raro da trovare.

Negli ultimi anni, a fianco di Beppe c’erano la moglie Mariola e le figlie Giorgia e Katia.

Nel 2019, Beppe e Mariola avevano coronato il sogno di una vita, aprendo una boutique a Ivrea, in via Jervis. Era il frutto di anni di sacrifici e dedizione, un sogno che finalmente si realizzava per la coppia.

Oltre al commercio, Beppe Gallo era un grande appassionato di calcio, tanto da essere considerato un esperto nel settore. In gioventù aveva giocato, e i suoi commenti sul calcio erano sempre apprezzati da amici e conoscenti.

I funerali di Beppe Gallo si sono tenuti sabato pomeriggio nella chiesa parrocchiale di Strambinello, alla presenza di una folla commossa di amici e conoscenti giunti da tutto il Canavese. Un ultimo saluto che ha visto la partecipazione di tantissime persone, a testimonianza dell’affetto e della stima che lo circondavano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori