Cerca

L'avvocato risponde

Tradimento? Ecco come far pagare tutto al coniuge infedele!

Scoprire un tradimento può avere conseguenze legali rilevanti per il coniuge infedele, ma occorre dimostrare che la crisi matrimoniale sia legata al tradimento stesso.

Tradimento? Ecco come far pagare tutto al coniuge infedele!

Infedeltà coniugale

Buongiorno avvocato,
intendo separarmi da mia moglie dopo tanti anni di matrimonio, in quanto ho scoperto un suo tradimento. Il giudice potrà tener conto di questa circostanza?

Sandro, San Benigno Canavese

separazione

Egregio lettore,
la violazione dei doveri coniugali, tra i quali quello di fedeltà, come nel Suo caso, comporta la possibilità di richiedere al giudice di addebitare la separazione al coniuge che ha trasgredito le regole imposte dal matrimonio, con conseguenze di carattere patrimoniale a carico del trasgressore.

Ciò, tuttavia, è possibile laddove il coniuge richiedente dimostri che, a seguito del comportamento illegittimo del partner, sia derivata la crisi coniugale. Tale assunto è stato nel tempo confermato dalla stessa giurisprudenza di legittimità (si veda la recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 22291 del 7 agosto 2024).

Pertanto, Lei potrà ben richiedere l’addebito della separazione nei confronti di Sua moglie, ma dovrà dimostrare che la crisi nella coppia, determinante la decisione di separarsi, sia effettivamente ricollegabile alla condotta fedifraga e non preesistente. In questo modo, con il riconoscimento dell’addebito a carico di Sua moglie, quest’ultima non avrà diritto a percepire l’assegno di mantenimento e perderà i diritti successori. Inoltre, se dimostrato e richiesto in corso di causa, Le sarà riconosciuto un risarcimento per gli eventuali danni patiti e correlati al tradimento subito.

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori