AGGIORNAMENTI
Cerca
Valperga
27 Settembre 2024 - 17:41
Il 3 ottobre 2024, presso il CIAC “P. Cinotto” di Valperga, si terrà l’inaugurazione della Portineria Inside Out School, un progetto innovativo dedicato a creare uno spazio neutro in cui si possano svolgere attività, dialoghi e servizi di prossimità per la comunità. L’evento, che avrà luogo alle ore 11:00, segna un passo importante nella visione educativa e sociale della scuola, promuovendo l'inclusione e il supporto reciproco tra studenti, famiglie e cittadini.
Il progetto della Portineria Inside Out School si inserisce in un contesto di innovazione educativa che va oltre la formazione scolastica tradizionale. L’obiettivo è quello di offrire uno spazio che possa fungere da punto di incontro e di riferimento per la comunità, con attività e servizi pensati per rafforzare il legame tra scuola e territorio. La portineria sarà gestita dagli studenti del CIAC, i quali avranno l'opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante i loro percorsi formativi, collaborando con il personale docente e con enti locali per offrire servizi concreti ai cittadini.
La Portineria Inside Out School rappresenta una novità assoluta non solo per Valperga, ma anche per tutto il territorio del Canavese. L’idea nasce dalla necessità di creare uno spazio condiviso che possa rispondere alle esigenze delle persone, offrendo supporto in vari ambiti: dall’informazione sui servizi disponibili, all’assistenza per pratiche amministrative, fino alla realizzazione di attività ricreative e culturali.
Il Cia apre lo sportello Inside Out
L’iniziativa si inserisce perfettamente nella missione del CIAC, che da anni si impegna a promuovere una formazione professionale orientata non solo all'inserimento nel mondo del lavoro, ma anche alla crescita personale e all'integrazione sociale. La portineria sarà quindi uno strumento attraverso cui gli studenti potranno acquisire competenze trasversali, imparando a gestire servizi di front office e a interagire con il pubblico, in un contesto reale e dinamico.
La Portineria Inside Out School vuole essere un luogo di incontro, in cui studenti e cittadini possano condividere esperienze, collaborare e crescere insieme. Questo spazio offrirà anche l’opportunità di promuovere progetti di cittadinanza attiva, sensibilizzando i giovani sui valori dell’impegno civico e della solidarietà. Tra le attività previste, ci saranno anche momenti di confronto e dialogo su tematiche sociali e culturali, con l'obiettivo di costruire una rete di relazioni che coinvolga non solo la scuola, ma l’intero territorio.
Cristina Ghiringhello, direttore generale Ciac
Il progetto Committo, legato alla Portineria, si concentrerà inoltre sulla gestione dei servizi di prossimità, per rispondere in modo tempestivo ed efficace ai bisogni quotidiani della popolazione, dimostrando come la scuola possa essere un punto nevralgico anche per l’assistenza e il supporto sociale.
L'inaugurazione della Portineria Inside Out School è il simbolo di una visione educativa moderna e inclusiva, che non si limita alla semplice trasmissione di conoscenze, ma che mira a formare cittadini consapevoli, in grado di contribuire attivamente al benessere della comunità. La portineria sarà anche uno spazio per il dialogo tra le diverse generazioni, promuovendo il confronto tra giovani, adulti e anziani su questioni di interesse comune.
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno rappresentanti del CIAC, istituzioni locali e figure del mondo dell’educazione e del sociale, che testimonieranno l’importanza di progetti come questo nel promuovere l’innovazione sociale e la coesione territoriale.
L’invito è rivolto a tutti i cittadini interessati a scoprire di più su questo progetto, che si propone di essere una risorsa preziosa per Valperga e per tutto il Canavese. Per partecipare, è possibile registrarsi all’evento tramite il sito del CIAC, che offre ulteriori dettagli sull’iniziativa e sui servizi che verranno attivati.
Con questo nuovo progetto, il CIAC “P. Cinotto” continua a dimostrarsi un punto di riferimento educativo e sociale, rafforzando il suo legame con il territorio e promuovendo una formazione integrata, che guarda al futuro con uno spirito innovativo e inclusivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.