AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
27 Settembre 2024 - 10:04
Il gruppo di minoranza Fare per Bosconero, guidato da Sara Laurino e composto da Giancarlo Giovannini, Flavio Duretto e Marco Ciravolo, ha presentato un esposto al Prefetto, denunciando la mancata risposta dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Paola Forneris su temi fondamentali per il paese.
La mossa arriva dopo 30 giorni di silenzio, a seguito di richieste protocollate il 2 agosto 2024, che includevano l'adozione del regolamento del Consiglio Comunale, la creazione di commissioni consiliari, e una sede per l’opposizione. Ma la questione che più preoccupa i cittadini – lo stato disastrato delle strade – resta ancora senza risposta.
Il percorso di Fare per Bosconero inizia già nel maggio scorso, quando, prima delle elezioni, la precedente minoranza chiese chiarimenti sulla condizione di alcune strade del paese. Tra le vie più disastrate figurano via Nigra, strada Ronchi del Bosco e vicolo Pavonesche. “Bosconero è ormai noto come il paese dei vicoli ghiaiati e non asfaltati,” afferma Laurino, sottolineando come queste strade rappresentino un pericolo per i cittadini.
Dopo le elezioni di maggio, che hanno visto la vittoria della sindaca Paola Forneris, il gruppo Fare per Bosconero ha preso il timone dell’opposizione e ha avanzato una serie di richieste ufficiali. Tra queste, la necessità di istituire nuove commissioni consiliari oltre a quelle obbligatorie per legge. “A Bosconero mancano commissioni fondamentali come quelle per il bilancio, la cultura e le pari opportunità,” sottolinea Laurino, evidenziando come altri comuni vicini, come Rivarolo, ne abbiano ben otto oltre alle obbligatorie.
L'avvocato Sara Laurino, capogruppo di Fare X Bosconero
Non ricevendo alcuna risposta entro i 30 giorni previsti, il 9 settembre il gruppo ha deciso di rivolgersi al Prefetto, chiedendo un intervento per garantire che le loro istanze venissero ascoltate.
Il 13 settembre, finalmente, arriva una risposta dalla sindaca Forneris. Tuttavia, come denuncia Laurino, le risposte risultano vaghe e non rispondono concretamente alle problematiche sollevate. “Per le commissioni consiliari e il regolamento del Consiglio Comunale, ci ringraziano e ci dicono che valuteranno la proposta". afferma Laurino con tono critico.
"La classica supercazzola” incalza il consigliere Giancarlo Giovannini. Ancora più evasiva la risposta riguardo alla sede per l’opposizione: la sindaca ha concesso ai consiglieri l'uso della sala del Consiglio per svolgere il proprio ruolo amministrativo, una soluzione giudicata insoddisfacente da Fare X Bosconero.
Il consigliere di Fare X Bosconero Giancarlo Giovannini
Ma il vero nodo irrisolto rimane lo stato delle strade. “Non abbiamo ancora ricevuto risposta alla domanda fatta dalla precedente minoranza il 21 maggio sullo stato delle strade,” prosegue Laurino, “e questa è la questione che più interessa ai cittadini.”
Dopo le elezioni, la situazione è ulteriormente peggiorata: “Oggi è tutto transennato. Hanno iniziato i lavori, rotto i marciapiedi e lasciato tutto incompleto. Per evitare problemi più gravi, il Comune ha messo delle transenne, ma i cittadini continuano a convivere con il disagio e il pericolo.”
Nonostante le difficoltà, Laurino e il suo gruppo non intendono fermarsi. L’intervento del Prefetto rappresenta solo un primo passo per assicurarsi che le esigenze di Bosconero vengano finalmente prese in considerazione. “Siamo costretti a rivolgerci al Prefetto per essere ascoltati, ma continueremo a batterci per ottenere risposte concrete e per il bene del paese,” conclude Laurino.
L’opposizione rimane dunque vigile e pronta a richiedere azioni più incisive da parte dell’Amministrazione Forneris, con l’obiettivo di garantire sicurezza e servizi adeguati per i cittadini di Bosconero.
La sindaca Paola Forneris
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.