AGGIORNAMENTI
Cerca
Leini
26 Settembre 2024 - 12:00
Pier Giolito festeggia i 20 anni di Moduloventisei
Vent'anni di lavoro, di amicizia, di arte e di design. È questo il traguardo che Pierfranco Giolito, fondatore di Moduloventisei, si prepara a festeggiare con un evento speciale, circondato dagli amici artisti con cui ha collaborato nel corso degli anni. La sua officina a Leinì si trasformerà in uno spazio espositivo unico per due giorni, accogliendo le opere di 22 artisti e artiste, in un progetto intitolato Metal Soundz, ideato insieme a Olga Gambari e Marco Enrico Giacomelli.
Moduloventisei è molto più di una semplice officina: è un laboratorio creativo, uno spazio di confronto e scambio dove artisti, designer e architetti trovano terreno fertile per sviluppare le loro idee. Da vent'anni, Pierfranco collabora con numerosi artisti, mettendo la sua esperienza e le sue competenze nel lavorare il metallo al servizio della creatività collettiva.
Dopo un lungo e accurato periodo di ricerca ed esperienza su materiali e pratiche, approda al mondo del design benchè lui stesso non si definisca un “designer”, ma prediliga la definizione di “artigiano”.
Nel 2018, insieme all'amico e artista Simone Mussat Sartor, Pierfranco ha dato vita a Magda_t_home, un progetto che unisce il meglio delle loro esperienze per creare opere e oggetti che rifuggono il mainstream commerciale, puntando invece sulla qualità e sulla ricerca.
L’officina è un luogo aperto alle idee, dove nascono progetti che sfidano il tempo e lo spazio, come dimostra il nuovo appuntamento con Metal Soundz.
Metal Soundz nasce come un progetto per festeggiare i vent'anni di attività di Moduloventisei, ma non è solo una celebrazione: è un omaggio al legame profondo tra Pierfranco e i tanti artisti e artiste con cui ha collaborato. Tra i partecipanti, nomi come Salvatore Astore, Maura Banfo, Silvia Beccaria, Nicola Bolla, Domenico Borrelli, Andrea Bouquet, Jessica Carroll, Daniele Galliano, Paolo Grassino, Paolo Leonardo, Magda_t_home, Cristina Mandelli, Domenico Antonio Mancini, Bartolomeo Migliore, Simone Mussat Sartor, Dario Neira, Pierluigi Pusole, Francesco Sena, Saverio Todaro, Maurizio Vetrugno, Salvatore Vigiano e Walter Visentin.
Ognuno di loro porterà un’opera, trasformando l’officina di Pierfranco in una grande installazione collettiva, aperta al pubblico sabato 28 settembre dalle 18 alle 22 e domenica 29 dalle 11 alle 17.
L’evento si aprirà domenica mattina con una speciale “Colazione d’Arte”, condotta da Marzia Capannolo, intitolata “Di ferro e di fuoco. L’Arte di forgiare l’Arte”. Questo momento di confronto sarà un'occasione per esplorare l'alchimia creativa che si sviluppa all'interno dell’officina, dove le idee diventano materia, plasmate dal lavoro artigianale e dalla passione per il metallo.
Moduloventisei non è solo un’officina, è un luogo d'incontro dove le professioni e le relazioni si intrecciano. Lo spazio di Giolito diventa, per due giorni, una casa dell'arte, un luogo libero e aperto, come quando si dà una festa tra amici. Come spiegano Olga Gambari e Marco Enrico Giacomelli, Metal Soundz rappresenta "il legame tra professioni e relazioni personali, dove le une si nutrono delle altre, senza conflitti".
Pierfranco Giolito ha costruito la sua carriera lavorando a stretto contatto con artisti, stringendo amicizie che hanno arricchito il suo lavoro e la sua vita personale. Metal Soundz celebra proprio questo: un percorso condiviso che non si ferma alla produzione artistica, ma include il confronto, lo scambio di idee e la voglia di creare insieme.
Per chi desidera partecipare, Metal Soundz sarà l’occasione per scoprire un luogo di produzione artistica unico e per festeggiare i vent'anni di un’avventura iniziata con il desiderio di coniugare arte e artigianato. Un evento pilota che Pierfranco spera di rendere un appuntamento annuale, per continuare a far crescere questo cerchio di creatività che, come lui stesso afferma, "si aprirà sempre di più, senza nulla di esclusivo".
Moduloventisei festeggia, dunque, vent'anni di successi, di sfide e di collaborazioni, guardando al futuro con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato questi primi due decenni di lavoro.
Sabato 28 settembre, dalle 18 alle 22
Domenica 29 settembre, dalle 11 alle 17
Alle 11: “Colazione d’Arte” con Marzia Capannolo
Posti limitati, prenotazioni: mcstudio.mail@gmail.com
Moduloventisei – Officina di Pierfranco Giolito, Leinì
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.