AGGIORNAMENTI
Cerca
Riceviamo e pubblichiamo
16 Settembre 2024 - 12:14
Alessandro Biondi
Una squadra di calcio di Settimo Torinese che si vede costretta a prendere la macchina e emigrare a Torino per poter giocare. Ma c'è un paradosso? C'è un impianto sportivo disponibile, il "Renzo Valla", che giace nell'abbandono più totale, con l’erba alta e i cancelli chiusi.
A condividere sui social tutta la propria frustrazione è la Polisportiva River Settimo.
La domanda non lascia spazio alla libera immaginazione: come può un’Amministrazione ignorare una simile situazione? Ce lo spiega il presidente Alesandro Biondi...
Liborio La Mattina
Riceviamo e pubblichiamo
La nostra società ha publicato sui social il suo malumore in merito alla gestione "situazione impianto sportivo".
Sappiamo bene che un comunicato del genere renderà più difficile ogni trattativa con l’amministrazione, ma poco importa, noi siamo liberi cittadini che con la politica vuole avere poco a che fare, a volte si dimentica che chi governa è al servizio del cittadino e non può pensare di governare a suo piacimento.
Ma io andrei nel dettaglio di questa nostra presa di posizione.
Partiamo da qualche tempo fa, nella passata stagione sportiva 2023/24, si sono verificati diversi incontri con la sindaca, li abbiamo mostrato il nostro progetto sportivo su cui si è discusso per mesi ma senza mai arrivare ad un dunque.
Vista la poca chiarezza nelle risposte abbiamo pensato di depositare il progetto protocollandolo intanto. il temo passa e le risposte continuano a non arrivare. La scusante era che fossero le imminenti elezioni amministrative.
Abbiamo atteso e ad agosto abbiamo chiesto un incontro con l’assessore allo sport, che si degna di darci un appuntamento al quale decide di non presentarsi. I giorni passano e noi entro il 4 settembre avevamo bisogno di presentare il campo da gioco in federazione, dopo una settimana veniamo convocati per discutere, ma si è parlato di niente perché il nuovo assessore non era a conoscenza neanche del progetto da noi presentato, comunque richiediamo spazio e sollecitiamo una risposta, la risposta arriva via mail verso fine agosto: non ci sono spazi per poter giocare!...
A quel punto è a rischio l’iscrizione al campionato, inviamo un’altra mail chiedendo all’amministratore di controllare e fare un sopralluogo nell’impianto Renzo Valla che a noi risulta non aver iscritto nessuna squadra a disputare campionati, ad oggi quella risposta alla nostra mail non è mai arrivata.
Oggi il River Settimo gioca a Torino.
Inoltre visto che si parla di polisportiva volevo ricordare che diverse associazioni di settimo si sono unite a noi e tutti insieme siamo pronti a far valere il diritto allo sport.
Doveroso ringraziare l’ Asd River 1951 che pur avendo l’impianto saturo a trovato il modo di farci allenare e disputare le gare di campionato, e ha così permesso l’iscrizione al campionato di 3 categoria permettendo ai residenti di Settimo di poter svolgere attività sportiva
Il presidente
Alessandro Biondi
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.