AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
12 Settembre 2024 - 12:43
L'acqua che si infiltra nei garage
C'è una storia che ha qualcosa di incredibile. E arriva da Borgaro Torinese. Sentite un po' qua.
I residenti di via Settimo, precisamente al civico 19/21, continuano a protestare contro le pessime condizioni della strada e l’inadeguata manutenzione del manto stradale, segnalando disagi che affliggono la zona da diversi anni.
Tra i portavoce della comunità locale, Sebastiano Leonardi e Antonio Fede, che ormai dal 2016 cercano invano risposte dal Comune, denunciano la totale indifferenza dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudio Gambino.
La questione centrale riguarda il deterioramento della strada e dei cordoli dei marciapiedi, che con il tempo ha causato un aggravamento delle condizioni di sicurezza e vivibilità della via.
In particolare, ogni volta che piove, l’acqua riesce a infiltrarsi nei garage sottostanti, creando danni non solo alle proprietà private, ma anche un potenziale rischio per le vetture e i pedoni che transitano in quell'area.
L'acqua che si infiltra nei garage
Leonardi e Fede, dopo innumerevoli tentativi di richiamare l'attenzione delle autorità, si sono rivolti direttamente all’amministrazione comunale con diverse segnalazioni, la prima risalente addirittura al 2016.
Tuttavia, nonostante gli esposti presentati, la situazione non ha visto alcun miglioramento.
Le lettere inviate nel corso degli anni, come quella del 2018, evidenziano con precisione il problema del cedimento dell’asfalto e della griglia per lo scolo dell’acqua, aggravato da infiltrazioni costanti e dalla mancata riparazione di un manto stradale ormai ridotto ai minimi termini.
"È una questione di sicurezza pubblica, oltre che di rispetto per chi abita qui. La strada è pericolosa, e ogni giorno temiamo per le nostre macchine, ma anche per l'incolumità dei pedoni, soprattutto anziani e bambini", affermano, sottolineando come il problema del cedimento degli autobloccanti e dei cordoli si sia aggravato nel tempo, senza che alcun intervento risolutivo sia stato mai messo in campo.
Il cedimento dell'asfalto
Il silenzio dell’amministrazione comunale guidata è diventato assordante.
Viene da chiedersi perché, nonostante le ripetute segnalazioni, nulla sia stato fatto per risolvere questa situazione.
È una mancanza di risorse o un problema di priorità? O forse c’è una disconnessione tra l’amministrazione e le reali esigenze dei cittadini?
Il disinteresse manifestato, che ha portato i residenti all’esasperazione, sembra essere una delle tante problematiche di manutenzione urbana che si trascinano nel tempo senza risoluzione.
In assenza di risposte concrete, i residenti minacciano di prendere ulteriori misure, inclusa la richiesta di risarcimenti per i danni subiti in questi anni, se la situazione non verrà affrontata immediatamente.
Sebastiano Leonardi e Antonio Fede
"Non ci resta che sperare che, dopo anni di silenzio, qualcuno ci ascolti", conclude Fede, indicando il cedimento della strada con frustrazione.
I cittadini attendono dunque una risposta da parte del sindaco Gambino, con l'auspicio che, questa volta, le loro voci non vengano ignorate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.