AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2024 - 23:10
Il primo suono della campanella ha segnato oggi, mercoledì 11 settembre, l'inizio di un nuovo anno scolastico per oltre 544mila studenti piemontesi.
Un momento di grande emozione, soprattutto per i più piccoli, che hanno varcato per la prima volta le soglie delle loro scuole. Ma questo inizio d'anno è stato caratterizzato da una nota di particolare significato, soprattutto in alcune zone della regione.
La Città Metropolitana di Torino ha voluto rimarcare l'importanza della scuola, sottolineando il ruolo fondamentale dell'educazione nella crescita dei giovani.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, hanno scelto di inaugurare l'anno scolastico alla scuola elementare di via Roma a Mattie, in Valle di Susa, un paese duramente colpito dalle recenti alluvioni.

"Sono qui oggi per portare un messaggio di speranza e di ripartenza - ha dichiarato Alberto Cirio - i bambini sono il futuro del nostro Paese e devono poter crescere in un ambiente sicuro e sereno. Vogliamo fare tutto il possibile per ricostruire ciò che è stato distrutto e per garantire un futuro migliore a questa comunità".
Oltre alle emergenze causate dal maltempo degli scorsi giorni, l'inizio dell'anno scolastico ha posto in evidenza alcune criticità del sistema educativo piemontese.
In particolare, la carenza di personale docente specializzato per il sostegno rappresenta una sfida importante da affrontare. Solo il 18,6% dei posti di sostegno è stato coperto, a testimonianza di una situazione che richiede interventi urgenti.

Nonostante queste difficoltà, il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, Stefano Suraniti, ha espresso un giudizio positivo sull'avvio dell'anno scolastico, sottolineando l'impegno di tutti gli operatori scolastici.
Anche la Città Metropolitana di Torino ha voluto rimarcare l'importanza della scuola, sottolineando il ruolo fondamentale dell'educazione nella crescita dei giovani e facendo un auguro a tutti per l'inizio di un nuovo anno scolastico: "Buona scuola a tutti e tutte, docenti, alunni, personale degli istituti".
L'inizio dell'anno scolastico è sempre un momento di rinnovamento e di speranza. In un contesto segnato da sfide e incertezze, la scuola rappresenta un luogo fondamentale per la crescita dei giovani e per la costruzione di un futuro migliore.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.