Cerca

Nuove tecnologie

La connessione veloce arriva in Valle di Lanzo

La cittadinanza potrà ottenere informazioni presso un ufficio temporaneo situato nei locali comunali e gestito da un consulente TIM

internet

Il Comune di Varisella compie un importante passo verso il futuro grazie all'arrivo della connessione veloce in fibra ottica gestita da TIM. 

L'offerta si pone l'obiettivo di fornire un collegamento internet illimitato fino a 1 giga anche nei piccoli comuni, sfruttando l'infrastruttura di Open Fiber. 

L'annuncio è arrivato direttamente dal profilo Facebook della Prima Cittadina Mariarosa Colombatto. 

Come funziona in breve Open Fiber?

Open Fiber lavora come un operatore che non offre direttamente servizi al pubblico, ma costruisce e gestisce l'infrastruttura in fibra ottica che viene poi utilizzata dagli operatori di telecomunicazioni per fornire una connessione internet ai clienti finali. 

Le dichiarazioni della Sindaca Colombatto

«Al momento, c'è un ufficio a disposizione presso i locali comunali, dove un consulente della Tim è presente il martedì pomeriggio per qualche ora. Questo spazio è stato messo a disposizione su richiesta del consulente per offrire informazioni alla popolazione. Si tratta quindi di un ufficio informativo. Il servizio è pensato per la popolazione: chiunque sia interessato ad aderire alla fibra ottica di Tim può recarsi in questo ufficio e parlare con il consulente.»

«Open Fiber aveva già portato la fibra nel nostro territorio due anni fa. Adesso chi vuole usufruirne può scegliere tra le varie compagnie che fanno pubblicità dei loro servizi. Qui nel nostro comune è ancora presente la vecchia cabina della Tim e molti cittadini continuano ad avere Tim come operatore. Questo perché, pur essendo ancora nel vecchio metodo della fibra ottica, la copertura di Tim è garantita anche nelle zone meno coperte, invece nel caso della fibra ottica messa dopo ci sono ancora delle aree grigie non coperte.»        

«Ovviamente Tim ha un interesse a pubblicizzare i propri servizi, ma non sono entrata nei dettagli dei contratti che offre. Loro hanno semplicemente richiesto di poter utilizzare uno spazio comunale: cosa che avevano già fatto anni fa per altre promozioni. La Tim aveva investito sul territorio installando una cabina e portando Internet e c'era già stata una collaborazione tra l'operatore e il comune, mettendo a disposizione spazi per poterne parlare con studenti e altri cittadini. Abbiamo deciso di rinnovare questa collaborazione per offrire nuovamente questo servizio alla popolazione.»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori