AGGIORNAMENTI
Cerca
Nuove tecnologie
11 Settembre 2024 - 23:58
Il Comune di Varisella compie un importante passo verso il futuro grazie all'arrivo della connessione veloce in fibra ottica gestita da TIM.
L'offerta si pone l'obiettivo di fornire un collegamento internet illimitato fino a 1 giga anche nei piccoli comuni, sfruttando l'infrastruttura di Open Fiber.
L'annuncio è arrivato direttamente dal profilo Facebook della Prima Cittadina Mariarosa Colombatto.
Come funziona in breve Open Fiber?
Open Fiber lavora come un operatore che non offre direttamente servizi al pubblico, ma costruisce e gestisce l'infrastruttura in fibra ottica che viene poi utilizzata dagli operatori di telecomunicazioni per fornire una connessione internet ai clienti finali.
Le dichiarazioni della Sindaca Colombatto
«Al momento, c'è un ufficio a disposizione presso i locali comunali, dove un consulente della Tim è presente il martedì pomeriggio per qualche ora. Questo spazio è stato messo a disposizione su richiesta del consulente per offrire informazioni alla popolazione. Si tratta quindi di un ufficio informativo. Il servizio è pensato per la popolazione: chiunque sia interessato ad aderire alla fibra ottica di Tim può recarsi in questo ufficio e parlare con il consulente.»
«Open Fiber aveva già portato la fibra nel nostro territorio due anni fa. Adesso chi vuole usufruirne può scegliere tra le varie compagnie che fanno pubblicità dei loro servizi. Qui nel nostro comune è ancora presente la vecchia cabina della Tim e molti cittadini continuano ad avere Tim come operatore. Questo perché, pur essendo ancora nel vecchio metodo della fibra ottica, la copertura di Tim è garantita anche nelle zone meno coperte, invece nel caso della fibra ottica messa dopo ci sono ancora delle aree grigie non coperte.»
«Ovviamente Tim ha un interesse a pubblicizzare i propri servizi, ma non sono entrata nei dettagli dei contratti che offre. Loro hanno semplicemente richiesto di poter utilizzare uno spazio comunale: cosa che avevano già fatto anni fa per altre promozioni. La Tim aveva investito sul territorio installando una cabina e portando Internet e c'era già stata una collaborazione tra l'operatore e il comune, mettendo a disposizione spazi per poterne parlare con studenti e altri cittadini. Abbiamo deciso di rinnovare questa collaborazione per offrire nuovamente questo servizio alla popolazione.»
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.