Cerca

Ivrea

Feste notturne e disagi: i cittadini del quartiere si ribellano

Nel quartiere San Giovanni fino a notte fondo e di giorno c'è il centro estivo

Festa non autorizzata

Festa non autorizzata

Una segnalazione inviata al Comune di Ivrea potrebbe mettere fine a quello che alcuni residenti definiscono un "costante disturbo" causato dagli eventi organizzati presso la sede del Club Rugby Ivrea. In particolare, la denuncia riguarda una festa notturna che si sarebbe protratta ben oltre i limiti della quiete pubblica.

Secondo quanto riportato nella PEC trasmessa da un cittadino, nella notte tra sabato 7 e domenica 8 settembre, presso il campo sportivo del quartiere San Giovanni, si sarebbe tenuto un evento caratterizzato da musica a volume elevato fino alle 24:30, seguito da giochi e schiamazzi, in particolare al calciobalilla, andati avanti fino alle 2:45 del mattino.

"Nonostante l’evidente disturbo, non ho ritenuto necessario contattare le forze dell'ordine", ha precisato l’autore della segnalazione, che ha preferito rivolgersi direttamente alle istituzioni locali.

Il problema, però, sembra non essere un episodio isolato. "La situazione si ripete da tempo – si legge nella email – e con le abitazioni così vicine al campo sportivo, sarebbe opportuno imporre delle regole più rigide per garantire il rispetto della quiete pubblica".

Festa non autorizzata

Oltre ai disagi notturni, il cittadino solleva anche preoccupazioni per l’uso del campo sportivo come sede di un centro estivo, che ospita quotidianamente bambini fino ai 14 anni.

"Da anni, la struttura è utilizzata come centro estivo, con attività che iniziano già prima delle 7 del mattino e terminano spesso dopo le 17. Non ho nulla contro l’iniziativa, ma la scorsa settimana ho assistito a operazioni di manutenzione del campo, con autoarticolati che scaricavano terra mentre i bambini correvano in giro senza una supervisione adeguata", ha sottolineato il residente, evidenziando un numero insufficiente di maggiorenni per garantire la sicurezza dei giovani partecipanti.

E sul Centro estivo, qualcosa da aggiungere in verità c'è. Si svolge da anni. E' gestito da Laura Busatta di "A piccoli passi" ed è regolarmente autorizzato. Evidentemente le attività non si svolgono di sabato e di domenica.

La richiesta, inviata all'Amministrazione comunale, è chiara: maggiore controllo e rispetto per la quiete e la sicurezza dei residenti della zona.

Ora resta da vedere come il sindaco di Ivrea intenderà affrontare la questione, in un delicato equilibrio tra il diritto al divertimento e quello al riposo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori