AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
09 Settembre 2024 - 23:00
Festa non autorizzata
Una segnalazione inviata al Comune di Ivrea potrebbe mettere fine a quello che alcuni residenti definiscono un "costante disturbo" causato dagli eventi organizzati presso la sede del Club Rugby Ivrea. In particolare, la denuncia riguarda una festa notturna che si sarebbe protratta ben oltre i limiti della quiete pubblica.
Secondo quanto riportato nella PEC trasmessa da un cittadino, nella notte tra sabato 7 e domenica 8 settembre, presso il campo sportivo del quartiere San Giovanni, si sarebbe tenuto un evento caratterizzato da musica a volume elevato fino alle 24:30, seguito da giochi e schiamazzi, in particolare al calciobalilla, andati avanti fino alle 2:45 del mattino.
"Nonostante l’evidente disturbo, non ho ritenuto necessario contattare le forze dell'ordine", ha precisato l’autore della segnalazione, che ha preferito rivolgersi direttamente alle istituzioni locali.
Il problema, però, sembra non essere un episodio isolato. "La situazione si ripete da tempo – si legge nella email – e con le abitazioni così vicine al campo sportivo, sarebbe opportuno imporre delle regole più rigide per garantire il rispetto della quiete pubblica".
Oltre ai disagi notturni, il cittadino solleva anche preoccupazioni per l’uso del campo sportivo come sede di un centro estivo, che ospita quotidianamente bambini fino ai 14 anni.
"Da anni, la struttura è utilizzata come centro estivo, con attività che iniziano già prima delle 7 del mattino e terminano spesso dopo le 17. Non ho nulla contro l’iniziativa, ma la scorsa settimana ho assistito a operazioni di manutenzione del campo, con autoarticolati che scaricavano terra mentre i bambini correvano in giro senza una supervisione adeguata", ha sottolineato il residente, evidenziando un numero insufficiente di maggiorenni per garantire la sicurezza dei giovani partecipanti.
E sul Centro estivo, qualcosa da aggiungere in verità c'è. Si svolge da anni. E' gestito da Laura Busatta di "A piccoli passi" ed è regolarmente autorizzato. Evidentemente le attività non si svolgono di sabato e di domenica.
La richiesta, inviata all'Amministrazione comunale, è chiara: maggiore controllo e rispetto per la quiete e la sicurezza dei residenti della zona.
Ora resta da vedere come il sindaco di Ivrea intenderà affrontare la questione, in un delicato equilibrio tra il diritto al divertimento e quello al riposo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.