Cerca

Agliè

Le telecamere Rai scelgono il Canavese per Il Borgo dei Borghi: domani le riprese

Gireranno fino a martedì 10 settembre, alla ricerca degli scorci più suggestivi

Le telecamere Rai scelgono il Canavese per Il Borgo dei Borghi: domani le riprese

Immagine realizzata dall'Intelligenza Artificiale

Sarà il Canavese a rappresentare quest'anno il Piemonte nella nota trasmissione Tv "Il Borgo dei Borghi".

L'incantevole borgo di Agliè, con le sue meraviglie storiche, architettoniche e paesaggistiche, è stato scelto per rappresentare la nostra regione nella 12ª edizione.

Una notizia che ha generato grande entusiasmo tra gli abitanti del piccolo centro canavesano, consapevoli dell'opportunità straordinaria di poter mostrare a tutta l'Italia le bellezze che rendono Agliè un luogo unico. La trasmissione, parte integrante del programma domenicale "Kilimangiaro", trasmetterà una puntata dedicata a ogni borgo partecipante, offrendo una vetrina esclusiva che darà risalto alle ricchezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro Paese.

A partire dal 2 settembre, sono iniziate le riprese nei borghi scelti per questa edizione, che toccheranno diverse regioni italiane, dal centro al nord fino al sud. Durante le tre settimane di riprese, la troupe RAI attraverserà l'Italia per immortalare gli angoli più affascinanti dei borghi in gara, uno per regione, con l'obiettivo di raccontare la storia, le tradizioni e l'identità di ciascun luogo.

Per questa edizione, Agliè ha preparato un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso la sua storia e il suo paesaggio, unici e suggestivi. Le giornate del 9 e 10 settembre saranno particolarmente speciali per il borgo piemontese: la troupe di RAI3 sarà presente per girare le scene che mostreranno il fascino e la bellezza di Agliè. Non saranno solo i monumenti e le architetture a essere protagonisti, ma anche gli abitanti stessi, che con le loro testimonianze racconteranno la vita quotidiana, le tradizioni, e le peculiarità del borgo, rendendo il tutto ancora più autentico.

Agliè si distingue per il suo ricco patrimonio culturale e architettonico, primo fra tutti il maestoso Castello Ducale, residenza sabauda patrimonio dell'UNESCO, simbolo di una lunga e affascinante storia che si respira tra le sue mura. Non mancheranno riprese dei pittoreschi vicoli e delle incantevoli piazze del borgo, circondati da paesaggi verdi e colline che sembrano dipinte. Questi elementi, uniti alla calorosa accoglienza degli abitanti, fanno di Agliè un autentico gioiello incastonato nel cuore del Canavese.

La trasmissione "Il Borgo dei Borghi" prenderà il via il 20 ottobre su Raitre e si articolerà in 20 episodi, ognuno dei quali sarà dedicato a un borgo diverso. Ogni settimana verrà trasmesso un filmato girato durante il periodo delle riprese, dando visibilità ai borghi italiani e offrendo l'opportunità di far conoscere al grande pubblico gli aspetti più autentici e meno noti di queste realtà locali. La gara per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025" culminerà nella serata speciale di Pasqua, il 20 aprile, durante la quale verrà proclamato il vincitore, dopo una classifica che partirà dal 20° posto fino a decretare il borgo vincitore.

Da oggi, i sostenitori di Agliè possono registrarsi gratuitamente su RaiPlay per seguire la trasmissione e, a partire dalla primavera, potranno votare il proprio borgo preferito ogni 24 ore tramite il sito della RAI dedicato al concorso "Il Borgo dei Borghi". Il voto popolare sarà fondamentale per sostenere Agliè nella corsa al titolo, permettendo al borgo piemontese di farsi conoscere da un pubblico sempre più vasto e ambire alla vittoria.

L'entusiasmo per la partecipazione di Agliè a questa importante trasmissione è condiviso anche dal sindaco del borgo, Marco Succio, che in una dichiarazione ufficiale ha voluto sottolineare l'importanza di questa occasione per tutto il territorio.

I Conti di San Martino edizione 2023

“Questa selezione è una grande opportunità che premia l’eccellenza del nostro territorio e la politica di sviluppo turistico che negli anni abbiamo faticosamente portato avanti, anche grazie a importanti progetti intercomunali che hanno contribuito ad accrescere la reputazione turistica del nostro territorio, anche al di fuori dei confini comunali. Invitiamo tutti voi a unirvi a noi in questa avventura, a sostenerci con il vostro entusiasmo e a votare per il nostro borgo quando sarà il momento. Insieme possiamo portare Agliè sotto i riflettori d’Italia e mostrare al mondo l'incredibile patrimonio che abbiamo la fortuna di vivere ogni giorno”, ha dichiarato il sindaco.

Queste parole rappresentano appieno l'orgoglio e la dedizione di una comunità che ha saputo custodire e valorizzare il proprio territorio, rendendolo un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per i visitatori che da anni scelgono Agliè come meta per scoprire le bellezze piemontesi. L’auspicio è che questa partecipazione possa essere una grande vetrina per attirare nuovi turisti e rilanciare ulteriormente lo sviluppo economico e culturale del territorio.

Il sindaco Marco Succio

Il turismo come motore di sviluppo: un futuro radioso per Agliè

Il borgo di Agliè è già noto a molti per il suo patrimonio artistico e storico, ma la partecipazione a una trasmissione seguita da milioni di italiani rappresenta una svolta importante per far conoscere le sue bellezze anche a chi non ha ancora avuto l’opportunità di visitarlo. Il turismo, infatti, è considerato uno dei motori principali dello sviluppo locale, e la visibilità garantita da "Il Borgo dei Borghi" potrebbe portare a un ulteriore incremento dei visitatori, con benefici per l’economia del borgo e delle aree circostanti.

Agliè si appresta a vivere una stagione di grande fermento, in cui tradizione e modernità si fonderanno per raccontare una storia che affonda le sue radici nel passato, ma che guarda al futuro con entusiasmo e determinazione. Il 9 e 10 settembre saranno giornate indimenticabili per questo borgo, e tutti i suoi abitanti sono pronti a mettersi in gioco per rendere Agliè uno dei protagonisti assoluti della competizione e, perché no, **conquistare il titolo di "Borgo dei Borghi 2025".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori