AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
06 Settembre 2024 - 18:45
Rebecca Tarricone, giovanissima promessa degli scacchi, rappresenterà l'Italia ai prossimi Campionati mondiali giovanili di scacchi, in programma dal 14 al 27 novembre. La convocazione della talentuosa giocatrice arriva direttamente dalla Federazione Scacchistica Italiana, su scelta del Responsabile tecnico federale, il Grande Maestro Lexy Ortega. Rebecca, che ha solo 10 anni, prenderà parte al torneo femminile Under 10, dove avrà l'opportunità di misurarsi con le migliori giovani giocatrici del mondo.
Alessandro Risso, presidente del Circolo Scacchi Ciriè, esprime grande soddisfazione per la convocazione di Rebecca: "Un po' lo speravamo, soprattutto dopo la sua vittoria al Campionato italiano di Salsomaggiore", afferma Risso. "Le convocazioni per il Campionato europeo di Praga si erano chiuse entro il 20 giugno, quindi i risultati dei tornei del Campionato italiano giovanile non erano stati presi in considerazione. Ma Rebecca, con il suo gioco convincente e il primo posto conquistato a Salsomaggiore, ha meritato la convocazione ai Mondiali". Un traguardo straordinario per una giovane atleta che sta conquistando l’attenzione della comunità scacchistica nazionale.
Una sfida mondiale e una grande opportunità
I Campionati mondiali giovanili, per motivi logistici, si svolgeranno in due località distinte, separate da circa 11.000 chilometri. I più grandi (Under 18, 16 e 14) giocheranno a Florianopolis, splendida città costiera a sud di Rio de Janeiro, in Brasile. Tuttavia, per i più piccoli, tra cui Rebecca, le partite si disputeranno a Montesilvano, una cittadina balneare vicina a Pescara, in Italia. Montesilvano, ormai ben nota per ospitare grandi eventi scacchistici, si è già distinta negli ultimi anni come sede delle finali del Trofeo Scacchi Scuola.
"Per i genitori di Rebecca, Tiziana e Sergio, forse sarebbe stato bello accompagnarla in una destinazione esotica come il Brasile", scherza Risso, "ma dal punto di vista dei costi e della logistica, Montesilvano è sicuramente una scelta più pratica". A Montesilvano si attendono circa 150 partecipanti per ogni torneo, per un totale di quasi mille giovani scacchisti da tutto il mondo. La scelta di dividere l’evento in due sedi mira a facilitare l’organizzazione e la gestione di un evento così imponente.
Una competizione di alto livello
Rebecca, che ha già dimostrato il suo valore conquistando il titolo di campionessa italiana, avrà la possibilità di sfidare le sue coetanee in 11 partite a tempo lungo (90 minuti più un incremento di 30 secondi per ogni mossa). Il torneo prevede un giorno di riposo dopo il sesto turno e ogni partita sarà preparata e analizzata con lo staff della Nazionale Italiana. I giorni di gioco, aggiunti all’arrivo anticipato e alla cerimonia di premiazione, faranno sì che Rebecca e i suoi genitori trascorrano 14 giorni in un’esperienza che si preannuncia indimenticabile. "Sarà un orgoglio per lei e per tutti noi", sottolinea Risso.
La convocazione ai Mondiali rappresenta il coronamento di un anno straordinario per Rebecca, che nonostante la giovane età ha già mostrato grande maturità e abilità strategica. Il Circolo Scacchi Ciriè non potrebbe essere più orgoglioso del suo percorso, e tutta la comunità si stringe attorno alla piccola campionessa, supportandola in vista della grande sfida mondiale.
Appuntamenti locali: il Circolo e Funghi in piazza
Nel frattempo, il Circolo Scacchi Ciriè continua la sua attività sul territorio. Risso ricorda che il circolo riaprirà sabato pomeriggio, offrendo ai soci e agli appassionati un luogo di incontro per allenarsi e confrontarsi. Inoltre, domenica, il Circolo sarà presente alla manifestazione "Funghi in piazza", che si terrà in via Vittorio Emanuele, nella parte alta verso San Giuseppe, nell’ambito degli eventi organizzati dal Borgo Loreto. "Saremo lì per far giocare chiunque voglia cimentarsi con gli scacchi durante la passeggiata", conclude Risso, invitando tutti a partecipare.
La comunità di Ciriè ha molto di cui essere orgogliosa. Mentre Rebecca Tarricone si prepara ad affrontare le migliori giocatrici del mondo, il Circolo Scacchi continua a promuovere questo straordinario sport, che unisce strategia, concentrazione e passione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.