AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
30 Agosto 2024 - 18:51
Telecamera sul balcone
Buongiorno, avvocato. Il mio vicino di casa ha installato, da qualche settimana, sul suo balcone una telecamera che riprende non solo la porta d'ingresso del suo stabile, ma anche la mia finestra del bagno. Il suo comportamento è passibile di querela?
Sandro, Settimo Torinese
Gentile lettore, la nostra Carta Costituzionale, al suo articolo 14, tutela il domicilio come diritto inviolabile. Per questo motivo, i terzi potranno rimanervi all'interno solo col consenso di colui che ha il diritto di escluderli; diversamente, il loro comportamento integrerebbe gli estremi del reato di violazione di domicilio. Allo stesso modo, la garanzia della riservatezza di coloro che si trovano all'interno del domicilio costituisce un corollario della tutela in argomento.
Tuttavia, affinché la condotta lesiva della privacy integri gli estremi del reato, rubricato nel nostro codice penale come "interferenza illecita nella vita privata", la giurisprudenza pronunciatasi nel tempo sul punto ha avuto modo di precisare come le videoriprese di condotte che si svolgono all'interno dei luoghi di pertinenza altrui non possano integrare un illecito penale se tali luoghi, non essendo stati schermati, sono accessibili alla vista di chiunque (tra tutte, Cassazione penale n. 44156 del 2008; Tribunale di Catania, sezione civile, 31/01/2018).
Pertanto, nel Suo caso, laddove il Suo bagno non sia facilmente accessibile alla vista degli estranei, ma solo a quella della telecamera in ragione della particolare posizione in cui quest'ultima è stata montata, allora al Suo vicino ben potrebbe essere ascritta una responsabilità penaleladdove venga, comunque, provata l'intenzione dello stesso di procurarsi le immagini riservate.
Tuttavia, anche se così non fosse, il comportamento del Suo vicino integra comunque un illecito civile sanzionabile ai sensi della normativa sulla privacy, così come disciplinata dal Regolamento UE 679/2016 e, pertanto, passibile di risarcimento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.