Cerca

Attualità

Cent'anni di vita e di amore: il paese festeggia "Tota Vica"

Nata il 20 agosto 1924, questa donna straordinaria ha vissuto tutta la sua vita in Canavese

Cuorgnè

Cuorgnè in festa per i 100 anni di "Tota Vica"

Martedì 20 agosto, la comunità di Cuorgnè si è riunita per celebrare un evento davvero straordinario: il centesimo compleanno di Lodovica Domenica Cortese, affettuosamente conosciuta da tutti come "Tota Vica".

Nata il 20 agosto 1924, questa donna straordinaria ha vissuto tutta la sua vita in Via Pagliotti 7, un tempo conosciuta come Via Isonzo.

La giornata di festa è stata aperta con la celebrazione della Santa Messa, officiata dal Parroco don Ilario Rege Gianas, che ha reso omaggio alla lunga e devota vita di Tota Vica. La cerimonia è stata arricchita dall'accompagnamento musicale di Elena Peradotto alla chitarra, creando un'atmosfera di gioia e riflessione.

All'evento non sono mancati i rappresentanti delle istituzioni locali: il Sindaco di Cuorgnè, Giovanna Cresto, accompagnata dal Vice Sindaco Vanni Crisapulli, dall'Assessore Elisa Troglia e dal Consigliere Bruno Bruschi. Anche le Suore del Cottolengo, guidate dalla Superiora Suor Borella, erano presenti per rendere omaggio a questa figura tanto amata nella comunità.

Tota Vica è stata circondata dall'affetto di una ventina di persone tra parenti e amici, inclusi la dottoressa Laura Gianotti e le volontarie dell'Associazione D’Alessandro, Carmela Ciuro e Laura d’Alessandro. Ma il calore umano non si è fermato qui: anche molti residenti del quartiere hanno voluto portare i loro auguri a questa donna che, per decenni, è stata una colonna portante della comunità.

Con i familiari e l'amministrazione comunale

Per i suoi familiari, Tota Vica non è solo un'anziana signora da rispettare, ma una vera e propria fonte di ispirazione. "Sei sempre stata un esempio di forza e laboriosità", ha affermato uno dei nipoti, evidenziando quanto sia prezioso ricevere i consigli e l'amore di una persona così speciale.

Tota Vica non è solo un'anziana signora che ha raggiunto l'invidiabile traguardo dei cento anni; è una donna che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri. Con oltre 44 anni di lavoro in esattoria, un impegno attivo come volontaria in parrocchia, la presidenza della casa di riposo Umberto I a Cuorgnè e un ruolo significativo in politica con la Democrazia Cristiana, Tota Vica ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della sua città.

In un giorno così speciale, la comunità intera si è stretta attorno a lei per celebrarla e per esprimere il proprio affetto. E come dice il proverbio, "I primi cento anni sono i più difficili; ora inizia il facile". Auguri a Tota Vica, che non ha solo compiuto 100 anni, ma ha accumulato 82 anni di preziosa esperienza dopo aver vissuto i suoi primi 18 anni!

Mentre spegne le candeline

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori