"Raccontarlo non é facile, perché dentro racchiude mille visioni e significati differenti. Ce l'abbiamo fatta, abbiamo tagliato il traguardo, il nostro #TorinoPragaTuttoDunFiato é realtà compiuta. Profumi, emozioni, incontri, cartoline impresse e racconti da portarsi dietro per sempre".
Comincia così il lungo post social pubblicato da Fabiano Altobello, che assieme al fratello Dario ha terminato in questi giorni un'esperienza che resterà impressa nelle menti di tutti gli abitanti del Canavese (e non solo).
Dario e Fabiano di fronte alla Torre dell'Orologio di Praga
Fabiano e Dario Altobello, infatti, hanno portato a termine con successo la sfida ciclistica solidale "Torino-Praga – Tutta d’un fiato".
I due sono giunti a Praga ieri, martedì 13 agosto 2024, dopo essere partiti dal Canavese (tra San Benigno e Volpiano) e aver percorso ben 1450 chilometri in sella alle loro biciclette.
La lunga pedalata, che ha attraversato cinque nazioni, è stata organizzata per sostenere la Fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) nella sua missione di finanziare la ricerca contro questa malattia.
"Condividere con mio fratello Dario questo viaggio é stato meraviglioso - spiega Fabiano - un'esperienza che chiunque dovrebbe avere il coraggio di fare. Essere una cosa unica nei momenti facili ed in quelli difficili rafforza il rapporto e l'educazione che i nostri genitori ci hanno trasmesso e insegna che a volte le opinioni contrastanti possono metterci alla prova nel corso della vita.
Abbiamo pedalato sapendo che il nostro era un obiettivo importante, quello di sensibilizzare rispetto al sostegno alla ricerca sul cancro e nel tentativo di raccogliere fondi. Non ci fermeremo qui con le iniziative, ma voi fate altrettanto: non smettete di dare speranza e rinunciate a qualcosa di piccolo in nome della ricerca e del bene comune, solo così possiamo capire quanto sia importante aiutare chi ci sta vicino".
Il viaggio di Fabiano e Dario ha preso il via lo scorso 2 agosto dal Canavese, con il sostegno dei Comuni di Volpiano e San Benigno che hanno patrocinato l’iniziativa. La determinazione, la passione e l’energia dei due fratelli hanno reso possibile questa straordinaria avventura, dimostrando come la forza di volontà e l’impegno possano contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica su una causa così importante come la lotta contro il cancro.
A suggellare l'arrivo, uno scatto dei due fratelli di fronte alla Torre dell'Orologio di Praga, con tanto di bici a fianco, mentre mostrano orgogliosi e sorridenti le bandiere dei Comuni di Volpiano, San Benigno e quella dell'AIRC.
"Oggi ho saputo che un'altra persona a cui voglio molto bene ha iniziato a combattere - aggiunge Fabiano Altobello - con una pedalata, e forse proprio da lui ho ereditato questa passione, spero di aiutarlo a capire che non si deve mollare di un solo centimetro".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.