AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
14 Agosto 2024 - 10:14
Dopo settimane di caldo estremo, un po' di sollievo è in arrivo a partire da Ferragosto. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, avverte però che si tratta di un mini-break estivo, con un calo delle temperature molto contenuto: si prevede infatti una diminuzione di soli 2-3°C. Questo significa che, sebbene si passerà dai picchi attuali di 39°C a circa 36°C, l'afa sarà leggermente meno opprimente e le notti tropicali meno frequenti.
Nelle prossime ore, tuttavia, il caldo rimarrà intenso, con temperature che raggiungeranno ancora i 41°C in alcune zone interne della Sardegna. Anche nel Nord Italia si avvicineranno ai 40°C, con Forlì che potrebbe toccare questa soglia. Altre città come Ferrara, Firenze, Foggia, Lecce, Oristano, Prato, Reggio Emilia, Siracusa, Trento e Verona vedranno le temperature oscillare tra i 38°C e i 39°C.
La vigilia di Ferragosto si preannuncia ancora rovente, con picchi di 39°C al Sud e 38°C a Ferrara e Forlì. Firenze potrebbe segnare una leggera discesa, fermandosi a 37°C. In questo contesto, nelle prossime 48 ore, sono previsti temporali di calore su Alpi e Appennini, che potranno portare un lieve refrigerio ma con il rischio di rovesci intensi.
Il giorno di Ferragosto segnerà l'inizio del tanto atteso mini-break: aria più fresca proveniente dalla Francia inizierà a spingersi verso il Mediterraneo, portando un aumento dell'instabilità atmosferica e una lieve attenuazione del caldo torrido. Tuttavia, questo raffreddamento sarà limitato, con qualche rovescio isolato e un calo termico modesto.
Durante il weekend, la massa d'aria francese potrebbe stabilizzare le temperature intorno ai 34°C, un netto miglioramento rispetto ai 40°C registrati in questi giorni. La situazione sarà comunque caratterizzata da frequenti temporali, soprattutto tra domenica e lunedì, offrendo un breve sollievo dalla canicola estiva.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.