Cerca

Il caso

Abbandona rifiuti all'isola ecologica: la polizia lo trova e gli fa ripulire tutta l'area

Dopo essere stato identificato, l'uomo ha dovuto pagare una multa salatissima

Abbandona rifiuti all'isola ecologica: la polizia lo trova e gli fa ripulire tutta l'area

A Cuorgnè, un cittadino è stato identificato e multato dalla polizia locale per aver trasformato un'isola ecologica in una discarica a cielo aperto, gettando rifiuti fuori dai contenitori. L'incidente è avvenuto in via Trieste, dove l'area destinata alla raccolta differenziata è stata riempita di immondizia in modo improprio.

Grazie all'attività di controllo del territorio, gli agenti di polizia locale, coordinati dalla comandante Linuccia Amore, sono riusciti a risalire all'autore dell'abbandono illecito di rifiuti. Per l'individuo è subito scattata una sanzione di 1000 euro.

Via Trieste a Cuorgné, dove si trova l'area ecologica

Le normative vigenti sono sempre più severe in materia di abbandono di rifiuti: infatti, l'abbandono e il deposito di immondizia su suolo pubblico è considerato un reato (e non solo più un illecito amministrativo), punibile con ammende che possono arrivare fino a 10.000 euro.

Fortunatamente, in questo caso, non si trattava di rifiuti pericolosi. Oltre alla multa, l'autore dell'infrazione ha dovuto anche provvedere alla pulizia della zona, come richiesto dalla legge.

In risposta a numerose segnalazioni, gli agenti stanno intensificando i controlli su via Trieste e in altri punti critici della città, al fine di prevenire ulteriori episodi di questo genere.

In caso di dubbi su come conferire i rifiuti è possibile chiamare Teknoservice, spiega la polizia locale. Per quanto riguarda gli ingombranti, invece, il Comune di Cuorgné periodicamente organizza giornate di raccolta specifiche, che permettono ai cittadini di gettare in maniera consona anche i rifiuti più grossi. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori