AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Agosto 2024 - 12:29
Sono 2.450 i posti vacanti e disponibili nelle scuole piemontesi in tutti i profili, ma sono previste solo 847 immissioni, appena il 34,6%.
Lo afferma, in una nota, la Uil Scuola Piemonte.
"A tutti questi posti di diritto - spiega Diego Meli, segretario generale della Uil Scuola Rua Piemonte - vanno sommati i 2.779 posti in deroga (cioè di fatto) all'organico di diritto autorizzati dall'Ufficio scolastico regionale del Piemonte per far fronte alle difficoltà che vivono le scuole: molti plessi con la presenza di un solo collaboratore scolastico, adempimenti di segreteria, sempre più articolati e complessi che, in tanti casi, vanno ben oltre gli obblighi stabiliti nel contratto di lavoro, assistenti tecnici del primo ciclo senza un profilo, che ne specifichi i compiti, che prestano servizio in più istituti".
Per la Uil Scuola Rua, si tratta di una autentica emergenza, soprattutto in relazione ai posti in organico di diritto che continuano ad assottigliarsi attraverso riduzioni di personale a discapito della funzionalità del servizio.
"Un copione di un vecchio film che ormai ci ripropongono da tempo che evidenzia le solite scelte ragionieristiche attraverso le quali si pensa di fare cassa - prosegue -, sacrificando in questo modo la stabilità e l'efficienza del sistema scolastico. È il momento di intervenire con un piano straordinario di immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili. Trasformare l'organico di fatto in diritto, ampliando in questo modo le disponibilità dei posti per il ruolo. In questo modo si mettono le basi per porre fine alla precarietà del personale, assicurando stabilità, funzionalità e sicurezza alle nostre istituzioni scolastiche".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.