AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
07 Agosto 2024 - 14:48
Una nuova forte grandinata ha colpito Torino oggi, mercoledì 7 agosto, aggravando ulteriormente la situazione dopo le recenti perturbazioni dei giorni scorsi.
Il fenomeno ha avuto inizio nella zona ovest della città, dove il cielo è diventato rapidamente nuvoloso e scuro, preludendo a temporali sparsi che in pochi minuti si sono trasformati in una violenta grandinata.
Nel giro di poco la città è stata presa di mira da una bomba d'acqua e chicchi di ghiaccio dal cielo, con pedoni e automobilisti che si sono trovati in difficoltà, cercando disperatamente riparo sotto portici, pensiline e all'interno di edifici. Le strade sono diventate rapidamente scivolose e insidiose, rendendo pericolosi gli spostamenti sia a piedi che in auto.
Il video del maltempo caricato online dal meteorologo Andrea Vuolo
Le pattuglie della Polizia Municipale sono immediatamente intervenute per monitorare la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini. Diverse squadre di vigili sono state dislocate nei punti nevralgici della città per verificare la viabilità e intervenire in caso di emergenze.
L'intensità della grandinata ha causato danni a veicoli e infrastrutture urbane, con segnalazioni di parabrezza infranti e tetti ammaccati. Alcuni sottopassi e strade si sono rapidamente allagati, complicando ulteriormente la circolazione. Le autorità hanno invitato i cittadini alla prudenza e a limitare gli spostamenti solo se strettamente necessari.
I chicchi di grandine caduti a Borgosesia
I meteorologi prevedono che le condizioni atmosferiche instabili possano persistere nelle prossime ore, con la possibilità di ulteriori temporali e grandinate. La Protezione Civile rimane in stato di allerta, pronta a intervenire in caso di ulteriori emergenze.
"Torino, mercoledì 7 agosto 2024 ore 15:00 - commenta via social il meteorologo Andrea Vuolo - Il Capoluogo piemontese di nuovo colpito da un violento temporale con tempestose raffiche di vento fino ad oltre 75 km/h d’intensità, con nubifragio e grandine di medio-piccole dimensioni".
Diversi gli interventi registrati nelle ultime ore da parte di Vigili del Fuoco su tutta la provincia di Torino. Oltre ad alcuni arbusti pericolanti nel viale del Castello a Moncalieri, le forze dell'ordine sono intervenute anche a Cumiana, Pont Canavese, Borgaro Torinese e Piossasco, dove le squadre sono al lavoro, e a Rivoli e a Cafasse per due alberi che sono caduti a terra e hanno bloccato la strada.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.