Cerca

Attualità

"Vedo il paese sporco e lo pulisco": a 8 anni è già un campione di senso civico

In Canavese premiato un bambino dalla società che si occupa della raccolta rifiuti

Montalenghe

Il piccolo Tommaso Giacomodonato

Un giovane cittadino di Montalenghe, Tommaso Giacomodonato, di soli 8 anni, ha ricevuto un riconoscimento speciale dalla Società Canavesana Servizi (Scs) per il suo impegno ambientale.

Tommaso ha infatti ripulito la strada dove vive, raccogliendo i rifiuti abbandonati. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il municipio, dove il piccolo ha ricevuto il titolo di "Operatore Scs per un giorno".

Il gesto di Tommaso ha suscitato grande ammirazione nella comunità, soprattutto dopo che il padre Sandro ha condiviso la storia sui social media. La risposta del pubblico è stata straordinaria, con numerosi commenti di elogio per la sensibilità del giovane verso l'ambiente.

Il piccolo Tommy con i genitori premiato dalla SCS in Municipio a Montalenghe

Il merito per l'educazione ambientale di Tommaso va anche ai suoi genitori, Sandro e Tiziana, che spesso lo accompagnano in passeggiate per raccogliere i rifiuti e gettarli nei contenitori appropriati. La dedizione della famiglia non è passata inosservata neanche alla Scs, i cui rappresentanti, Andrea Grigolon e Silvia Orlandini, sono andati in comune per conoscere il piccolo eroe.

"Abbiamo incontrato Tommaso – ha detto Grigolon – un bambino di 8 anni che, con l'aiuto dei suoi genitori, ha pulito un'intera via dai rifiuti abbandonati. Per noi, Tommaso sarà sempre un operatore Scs per un giorno! Grazie per il tuo esempio".

Durante la premiazione, Tommy, emozionato, ha spiegato che la sua motivazione era nata dalla delusione per la sporcizia trovata in giro, ma che dopo aver ripulito tutto si sentiva molto felice.

Tommaso con i rifiuti raccolti

Oltre alla targa commemorativa, Tommaso ha ricevuto vari gadget e giocattoli ottenuti dal riciclo e riuso. Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco di Montalenghe, Rita Ladu, e il Vice Sindaco, Massimo Bronzini.

"Tommy e la sua famiglia – ha dichiarato Ladu – rappresentano un vero modello per la nostra comunità e per la società. Sono persone attente e sensibili all'ambiente".

La speranza di tutti i presenti è che molti altri seguano l’esempio di Tommaso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori