AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Agosto 2024 - 10:56
Il piccolo Tommaso Giacomodonato
Un giovane cittadino di Montalenghe, Tommaso Giacomodonato, di soli 8 anni, ha ricevuto un riconoscimento speciale dalla Società Canavesana Servizi (Scs) per il suo impegno ambientale.
Tommaso ha infatti ripulito la strada dove vive, raccogliendo i rifiuti abbandonati. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il municipio, dove il piccolo ha ricevuto il titolo di "Operatore Scs per un giorno".
Il gesto di Tommaso ha suscitato grande ammirazione nella comunità, soprattutto dopo che il padre Sandro ha condiviso la storia sui social media. La risposta del pubblico è stata straordinaria, con numerosi commenti di elogio per la sensibilità del giovane verso l'ambiente.
Il piccolo Tommy con i genitori premiato dalla SCS in Municipio a Montalenghe
Il merito per l'educazione ambientale di Tommaso va anche ai suoi genitori, Sandro e Tiziana, che spesso lo accompagnano in passeggiate per raccogliere i rifiuti e gettarli nei contenitori appropriati. La dedizione della famiglia non è passata inosservata neanche alla Scs, i cui rappresentanti, Andrea Grigolon e Silvia Orlandini, sono andati in comune per conoscere il piccolo eroe.
"Abbiamo incontrato Tommaso – ha detto Grigolon – un bambino di 8 anni che, con l'aiuto dei suoi genitori, ha pulito un'intera via dai rifiuti abbandonati. Per noi, Tommaso sarà sempre un operatore Scs per un giorno! Grazie per il tuo esempio".
Durante la premiazione, Tommy, emozionato, ha spiegato che la sua motivazione era nata dalla delusione per la sporcizia trovata in giro, ma che dopo aver ripulito tutto si sentiva molto felice.
Tommaso con i rifiuti raccolti
Oltre alla targa commemorativa, Tommaso ha ricevuto vari gadget e giocattoli ottenuti dal riciclo e riuso. Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco di Montalenghe, Rita Ladu, e il Vice Sindaco, Massimo Bronzini.
"Tommy e la sua famiglia – ha dichiarato Ladu – rappresentano un vero modello per la nostra comunità e per la società. Sono persone attente e sensibili all'ambiente".
La speranza di tutti i presenti è che molti altri seguano l’esempio di Tommaso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.