Cerca

Attualità

Ad un anno dalla strage di Brandizzo, una Messa e una fiaccolata

La comunità non dimentica i cinque operai morti sui binari la sera del 30 agosto 2023

Ad un anno dalla strage di Brandizzo, una Messa e una fiaccolata

Un’intera comunità si prepara a commemorare le vittime della tragica strage del 2023. Nella serata del 30 agosto, a un anno esatto dall’incidente, Brandizzo ricorderà Giuseppe Sorvillo, Michael Zanera, Giuseppe Saverio Lombardo, Giuseppe Aversa e Kevin Laganà con una messa seguita da una fiaccolata.

La cerimonia inizierà con una messa in memoria delle vittime, un momento di raccoglimento e preghiera per onorare la loro memoria. Successivamente, una fiaccolata unirà parenti, amici, colleghi e cittadini, conducendoli fino alla stazione dove si verificò il drammatico incidente che costò la vita ai cinque operai della Sigifer di Borgo Vercelli.

Massimo Laganà, padre di Kevin, ha assicurato la sua partecipazione insieme alle famiglie delle altre vittime vercellesi. “Parteciperò insieme alle famiglie delle altre vittime – ha dichiarato – Indosseremo le magliette con i volti dei nostri cari e chiederemo giustizia per figli, genitori e mariti morti in quella tremenda notte mentre erano al lavoro. Il vuoto che hanno lasciato è tremendo e il dolore per la loro perdita non passerà mai.

Oltre alla cerimonia del 30 agosto, è stato organizzato il “1° Memorial Kevin Laganà”, un torneo di calcio dedicato alla memoria di Kevin Laganà e degli altri operai scomparsi. Il torneo si terrà l’8 settembre sul campo di corso Rigola, a Vercelli, coinvolgendo squadre di bambini della categoria Pulcini. Questa iniziativa, promossa da amici e parenti di Kevin, rappresenta un ulteriore modo per mantenere vivo il ricordo delle vittime e sensibilizzare la comunità sull’importanza della sicurezza sul lavoro.

Indossando le magliette fatte stampare per il memoriale, i partecipanti al torneo lanceranno un messaggio forte e chiaro: “Kevin vive in ognuno di noi”. Questo motto non solo onora la memoria delle vittime, ma sottolinea anche la necessità di migliorare le condizioni di sicurezza per tutti i lavoratori.

La comunità di Brandizzo e di tutto il Piemonte si stringe così attorno ai familiari delle vittime, in un momento di solidarietà e ricordo, con la speranza che il loro sacrificio non venga mai dimenticato e che venga fatta giustizia per le loro vite spezzate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori