AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Luglio 2024 - 16:00
Con l’arrivo di agosto, l'esodo estivo entra nella sua fase più calda, con milioni di italiani pronti a partire per le vacanze. La Polizia avverte che i primi due weekend di agosto saranno particolarmente intensi, con un aumento massiccio del traffico già dal giovedì pomeriggio.
Si prevede che le partenze inizieranno già nel pomeriggio di giovedì, con una concentrazione massima di traffico il venerdì pomeriggio. Le mattine di sabato 3 e 10 agosto saranno contrassegnate dal bollino nero, indicando condizioni di traffico estremamente critiche. Il traffico rimarrà sostenuto anche nelle domeniche, con un afflusso continuo di vacanzieri.
La settimana di Ferragosto vedrà il culmine della stagione estiva, con spostamenti che inizieranno mercoledì 14 agosto. Il traffico sarà particolarmente intenso nel pomeriggio del 14 e nella mattinata del 15 agosto, giorno tradizionalmente dedicato a gite locali. Venerdì 16 agosto il traffico si manterrà stabile, mentre da sabato 17 e domenica 18 agosto inizieranno i primi rientri, con condizioni di traffico molto sostenuto sulle principali arterie stradali e autostradali, oltre ai passaggi di confine. Il flusso di rientro proseguirà anche lunedì 19 agosto.
Gli ultimi due fine settimana di agosto continueranno a mostrare un doppio flusso di traffico sostenuto dal venerdì alla domenica, e in modo residuo il lunedì. Si sovrapporranno le partenze verso le destinazioni di vacanza e gli ulteriori rientri, creando situazioni di traffico intenso.
Nel mese di settembre, l'attenzione si sposta sul fine settimana dal 6 all'8 settembre. Se le condizioni climatiche saranno favorevoli, i flussi veicolari potrebbero rimanere alti, con la possibilità di ulteriori rientri nel pomeriggio di domenica 8 e nella mattina di lunedì 9 settembre, segnando la fase conclusiva del controesodo estivo.
Per garantire la sicurezza stradale, la Polizia Stradale e l’Arma dei Carabinieri incrementeranno il numero delle pattuglie sulle strade maggiormente interessate dagli spostamenti. Le pattuglie vigileranno lungo la viabilità autostradale ed extraurbana principale, supportate anche dal sorvolo dei rispettivi mezzi aerei.
L'esodo estivo può rappresentare una vera sfida per chi si mette in viaggio verso le località di villeggiatura. Con milioni di persone che si spostano nello stesso periodo, evitare le ore di punta e pianificare con attenzione può fare la differenza tra un viaggio sereno e uno stressante. Ecco alcuni consigli per partenze intelligenti, utili a ridurre il tempo trascorso in coda e a viaggiare in sicurezza.
Evita le Ore di Punta: Secondo le previsioni della Polizia, i momenti di traffico più intenso si concentrano nei primi due weekend di agosto e nella settimana di Ferragosto. Per evitare le code, pianifica la partenza in orari meno affollati, come la mattina presto o la sera tardi.
Partenze Scaglionate: Se possibile, considera di partire in giorni meno tradizionali, come il giovedì mattina invece del venerdì pomeriggio, per evitare il picco di traffico.
Monitora il Traffico in Tempo Reale: Utilizza app e siti web che forniscono aggiornamenti in tempo reale sul traffico. Questo ti permetterà di modificare il percorso in caso di incidenti o congestioni improvvise.
Controllo del Veicolo: Prima di partire, assicurati che il tuo veicolo sia in perfette condizioni. Verifica olio, acqua, pressione dei pneumatici, luci e freni. Un veicolo ben mantenuto riduce il rischio di guasti e incidenti.
Carico del Bagagliaio: Distribuisci il peso in modo equilibrato e assicurati che nulla ostruisca la visibilità del conducente. Gli oggetti pesanti dovrebbero essere posizionati in basso e il più vicino possibile al centro del veicolo.
Kit di Emergenza: Porta con te un kit di emergenza che includa acqua, snack, medicinali, una coperta, una torcia, cavi di avviamento e un kit di primo soccorso.
Pianificazione delle Pause: Programma delle soste regolari per riposare, soprattutto se il viaggio è lungo. Fare una pausa ogni due ore aiuta a mantenere alta la concentrazione e a ridurre la stanchezza.
Guida Condivisa: Se viaggi con altre persone che sanno guidare, alterna la guida per evitare la stanchezza.
Rispetta i Limiti di Velocità: I limiti di velocità non sono solo per evitare multe, ma sono fondamentali per la tua sicurezza e quella degli altri.
Mantieni la Distanza di Sicurezza: Lascia sempre uno spazio adeguato tra te e il veicolo che precede, specialmente in caso di traffico intenso.
Uso di Cinture di Sicurezza: Assicurati che tutti i passeggeri indossino la cintura di sicurezza, anche nei sedili posteriori.
Guida Difensiva: Sii sempre pronto a reagire alle azioni degli altri conducenti. Mantieni la calma e non lasciarti influenzare dallo stress degli altri automobilisti.
Mezzi Pubblici: Considera l’utilizzo di mezzi pubblici come treni e autobus, che possono essere meno stressanti rispetto alla guida in condizioni di traffico intenso.
Carpooling: Condividere l'auto con altre persone può ridurre i costi, diminuire il numero di veicoli in strada e rendere il viaggio più piacevole.
Navigatori e App di Traffico: Strumenti come Google Maps, Waze o il navigatore del tuo veicolo possono aiutarti a trovare il percorso migliore, evitando ingorghi e strade chiuse.
Ricarica dei Dispositivi: Assicurati che tutti i tuoi dispositivi elettronici siano completamente carichi e porta con te caricatori portatili per mantenere attivi telefoni e tablet durante il viaggio.
Intrattenimento per i Bambini: Porta con te giochi, libri, tablet e snack per intrattenere i bambini durante il viaggio e ridurre le lamentele.
Pause Frequenti per i Bambini: Pianifica soste più frequenti per permettere ai bambini di sgranchirsi le gambe e fare una pausa dal viaggio.
Seguendo questi consigli, potrai affrontare l'esodo estivo con maggiore serenità e sicurezza, riducendo lo stress e rendendo il viaggio parte del divertimento delle tue vacanze.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.