AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
20 Luglio 2024 - 14:30
Fine della calura estiva: maestrale e temporali in arrivo
L'egemonia dell'anticiclone africano ormai ha le ore contate. Nelle prossime ore si avvicinerà all'Italia un nucleo di aria più fresca e instabile che darà il colpo di grazia all'alta pressione subtropicale.
Tornano le piogge al Nord
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it spiega che dopo il passaggio di una perturbazione venerdì sera e notte al Nordest, sabato mattina vedrà ancora una residua instabilità su Triveneto e ferrarese con gli ultimi rovesci, successivamente su queste zone avanzeranno ampie schiarite. Qualche temporale invece potrà interessare, nel pomeriggio, i settori tra Marche meridionali e Abruzzo (per intenderci l'ascolano e il teramano). Sarà soleggiato altrove e ancora molto caldo al Sud con picchi di 39 gradi.
Al Sud si sfiorano ancora i 40 gradi
Domenica invece ci sarà un cambiamento radicale.
Un ciclone collocato sulle Isole Britanniche piloterà una perturbazione temporalesca che interesserà il Nordovest sin dal mattino per poi spostarsi, nel corso del pomeriggio, verso le regioni nord orientali.
La perturbazione, sospinta da venti meridionali e alimentata da aria fresca in quota provocherà fenomeni importanti come grandine di grosse dimensioni e improvvisi forti colpi di vento e più raramente trombe d'aria. Questo brusco calo di pressione si farà sentire anche al Centro dove le precipitazioni raggiungeranno la Toscana e poi il resto delle regioni nel corso della sera e poi notte. Le temperature subiranno un'importante diminuzione, anche di 10-12 gradi al Nordovest e più contenuta sul resto d'Italia.
Torna l'allerta grandine
L'ingresso dell'aria instabile dal nord Europa influenzerà il tempo anche per la prossima settimana. Su tutte le regioni soffierà il Maestrale che mitigherà la calura estiva, rendendola più sopportabile. Inoltre le temperature tenderanno a diminuire anche al Sud mentre i temporali troveranno spazio per svilupparsi nelle ore pomeridiane, non solo sulle Alpi ma stavolta anche sugli Appennini e occasionalmente anche sulle zone pianeggianti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.