AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
16 Luglio 2024 - 15:51
Ellade Peller
Nel novembre del 2019, l’Amministrazione comunale di Ivrea guidata dal centrodestra, con l’assessora Giorgia Povolo in prima linea, fece di tutto per far fuori la coriacea Ellade Peller. Non ci fu nulla da fare: Peller, incollata alla poltrona di Presidente del consorzio In.rete da ben 16 anni, rimase lì, salda come un busto in una piazza, con il favore della maggioranza dei sindaci e forse un po’ di colla super resistente. Si è fatta altri 5 anni, portando il totale a 21 anni ininterrotti e oggi, sorpresa delle sorprese, eccola pronta per un altro giro di giostra.
La notizia è che Peller si farà altri 5 anni. L’Assemblea dei Sindaci del Consorzio, tenutasi martedì 2 luglio 2024 presso il Polo Formativo Officine H, l’ha riconfermata senza tentennamenti, all'unanimità dei presenti: 35 mani alzate e 931 millesimi. Più che una riconferma, una vera incoronazione! Più che un presidente, una regina.
Il Consorzio, nato nel 2000, è composto da 37 Enti per un totale di 42 Comuni e si occupa della gestione dei servizi sociali. Predispone ed eroga servizi per rimuovere e superare le situazioni di bisogno e difficoltà che la persona e la famiglia possono incontrare nel corso della vita, rivolgendosi a bambini, giovani, disabili, adulti e anziani in difficoltà.
Il Consorzio, da statuto, garantisce attività di informazione, accoglienza, ascolto, osservazione e valutazione dei bisogni e delle richieste di aiuto, attivando le risorse più idonee per superare gli ostacoli.
L'Assemblea, presieduta dal Sindaco di Ivrea Matteo Chiantore, aveva un solo punto all'ordine del giorno: la nomina del Presidente, come previsto dallo statuto e dalla recente precisazione interpretativa approvata in aprile.
Il Sindaco di Ivrea, comunicando di aver ricevuto la sola disponibilità della Sindaca di Nomaglio, ha ringraziato Ellade Peller per l'impegno profuso in tanti anni, lodandone lo spirito di servizio, la passione e la gratuità. Ha sottolineato l'importanza della preparazione e competenza per certi ruoli, cercando di prevenire polemiche sulla necessità di cambiamento.
La Sindaca di Nomaglio ha confermato la propria disponibilità, motivata dal suo interesse per le politiche sociali e dal "desiderio di sottoporre il proprio operato alla valutazione dell'Assemblea, con l'intenzione di continuare a mettere al servizio di tutti le competenze acquisite, nella convinzione che le Amministrazioni Comunali debbano occuparsi prioritariamente dei cittadini più fragili.".
Su Ellade Peller
Di professione insegnante governa il piccolo comune di Nomaglio (poco più di 250 abitanti), ininterrottamente dal 1985 Come assessore fino al 1990. Come sindaco dal 1990 a 2004. Come vicesindaco dal 2004 al 2009. Di nuovo come sindaco dal 2009 a tutt'oggi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.