AGGIORNAMENTI
Cerca
Venaria Reale
15 Luglio 2024 - 07:30
Un vortice di colori e di musica ha avvolto Piazza Vittorio Veneto di Venaria, dove la moda ha assunto un significato più profondo, intrecciandosi con l'inclusione e la solidarietà.
L'evento, organizzato dalla Città di Venaria e Fondazione Via Maestra con la preziosa collaborazione della Pro Loco Altessano Venaria e il supporto logistico della Croce Verde venariese, ha avuto come obiettivo principale quello di raccogliere fondi a favore della Fondazione “FORMA” dell'ospedale Regina Margherita di Torino.
E l'obiettivo è stato ampiamente raggiunto: grazie alla generosità del pubblico, sono stati raccolti ben 1.100 euro che saranno destinati all'acquisto di un "Dispositivo di Scansione della cute per analisi multispettrale", uno strumento fondamentale per la chirurgia di ricostruzione plastica.
Protagonisti di questa straordinaria seconda edizione della sfilata di moda a scopo benefico di “MR Creazioni” sono stati i modelli "per un giorno": Jessica, Sara, Alessia, Stefania, Giulia, Maria, Patrizia, Vittoria, Arianna, Nicole, Noemi, Bea, Anna, Carlo, Enrico, Stiki, Luca e Matteo, persone comuni che hanno sfilato con disinvoltura e sicurezza gli abiti ideati e realizzati da Marco e Roberto Pareschi, titolari del negozio di Piazza dell'Annunziata.
Ma la vera magia dell’evento, andato in scena nel tardo pomeriggio di sabato 13 luglio, è stata la dimostrazione tangibile che la moda può essere un potente strumento di inclusione e solidarietà. I modelli "per un giorno" hanno sfilato con orgoglio e sicurezza, dimostrando che la bellezza non ha confini e che la moda può essere un linguaggio universale che unisce e valorizza le differenze. Un messaggio di speranza e di positività che ha contagiato l'intero pubblico, travolto dall'energia e dalla gioia dei protagonisti.
Oltre alla passerella, l'evento ha visto anche l'esibizione del gruppo di danze orientali Le Gawasee e della Drag Queen Lady Guizzilla, che hanno aggiunto un tocco di brio e di spettacolo alla manifestazione.
Inoltre, è stato allestito un "Aperitivo Solidale" con Dj Set "sotto le stelle", dove il pubblico ha potuto continuare a festeggiare e a contribuire alla raccolta fondi.
L'iniziativa ha riscosso un grande successo di pubblico, confermandosi come un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale di Venaria. È lanciato un grande messaggio di speranza e di cambiamento che invita a riflettere sull'importanza di abbattere le barriere e di costruire una società più inclusiva e solidale.
La moda, in questo senso, può essere un potente strumento di sensibilizzazione e di cambiamento, capace di unire le persone e di promuovere valori positivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.