Cerca

Valperga

Non c'è pace in Canavese: truffatori in moto si fingono elettricisti per derubare gli anziani

A segnalarli è stato il sindaco Walter Sandretto e l'amministrazione comunale

I finti elettricisti si muovono in mtocicletta

I finti elettricisti si muovono in mtocicletta

Non c'è pace in Canavese. 

Continuano le segnalazioni di truffatori e malviventi in azione per derubare e raggirare i residenti. Nel mirino dei balordi sono finite soprattutto le persone anziane e sole. Dopo la raffica di tentativi di truffe telefoniche a Verolengo e i finti agenti di polizia a Pont Canavese, questa volta i blitz dei malintenzionati si sono concentrati a Valperga.

A mettere in guardia i propri concittadini, invitandoli a prestare la massima attenzione e a chiamare le forze dell’ordine in caso di bisogno, è stato il sindaco, Walter Sandretto, insieme agli amministratori comunali. Tramite un messaggio sulla pagina ufficiale Facebook del Comune, hanno avvisato la popolazione: «A Valperga si aggirano due persone che si fingono elettricisti. Dicono di staccare tutti gli elettrodomestici per poi entrare nelle vostre case e compiere dei furti. L’ultima volta sono stati avvistati in moto. Prestare attenzione».

Il modus operandi dei truffatori è ormai chiaro. Si presentano alla porta delle vittime con la scusa di dover effettuare controlli urgenti agli impianti elettrici, chiedendo di scollegare gli elettrodomestici. Una volta dentro, approfittano della situazione per derubare l'abitazione.

L’invito in questi casi, come sempre, è quello di non aprire la porta di casa a degli sconosciuti, prestare attenzione e, in caso di situazioni sospette, contattare immediatamente le forze dell’ordine componendo il 112. Il Comune di Valperga sottolinea l'importanza di diffondere queste informazioni tra i conoscenti, specialmente tra i più vulnerabili, per prevenire ulteriori episodi di truffa.

La comunità è chiamata a rimanere vigile e collaborativa, segnalando ogni attività sospetta alle autorità competenti. Solo così sarà possibile arginare questa nuova ondata di truffe e garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori