Cerca

Strade

Ivrea, capitale del "buco"

Le voragini s'aprono in tutte le strade. L'ultima in via San Lorenzo

Il buco di via San Lorenzo

Il buco di via San Lorenzo

Strade sempre più dissestate. Voragini che s'aprono ovunque. L'ultimo "buco" l'ha fotografato e reso famoso sui social Andrea Barrel. Si trova in via San Lorenzo. Era stato chiuso appena una settimana prima, per riaprirsi qualche giorno dopo.

"La app municipium funziona... quello che non funziona è la qualità degli interventi!!! - scrive Barrel - Per fare così meglio non fare... Il buco è stato chiuso una settimana fa, di nuovo come prima. Una ferita in mezzo a via San Lorenzo!!".

Il post non poteva non suscitare una reazione. Giulio Battistelli  compara la situazione di via San Lorenzo a quella di vicolo Baratono e Paola Scaia  a quella del lago San Michele Canton Gabriel.

D.Von D aggiunge ulteriore disillusione con un "Come ovunque...". E poi sempre lui:"Vi aspettavate diversamente? Io no. Forse chi abita qui da poco...". Peraltro il sentimento di rassegnazione è ormai diffuso tra i cittadini, molti dei quali sembrano aver perso fiducia nella capacità dell'amministrazione comunale di gestire efficacemente la manutenzione delle strade.

Tania Rossini tenta di spiegare la situazione dal punto di vista tecnico ("Si vede che la massicciata in quel punto sta cedendo e magari con la prima toppa questo non si vedeva...." commenta) e come lei fa Varadero Honda suggerendo che il problema potrebbe essere legato all'acqua che scava sotto la superficie ("Nn sn un esperto ma basta guardare la foto questo buco è stato fatto dall’acqua che scava la terra quindi bisogna capire se c’è un percorso sotto terra nn coprire e basta.").

Non lo avesse mai fatto! Secca la risposta di Barrel: "Si vede che è un lavoro fatto di m... questo certamente ...". E sempre Barrel: "Quindi hanno fatto un lavoro raffazzonato, come sempre ... sperando che non filtrasse più, utopia!!!"

Il finale con "ciliegina" è tutto di Franca Bertolini: "Vergogna...!!!".

Barrel, per la cronaca, non è nuovo a critiche su questo fronte. Qualche tempo fa aveva aspramente criticato la decisione dell'Amministrazione di istituire i 30 km all'ora in alcuni quartieri della città.

"A me - aveva scritto - sembra l’ennesimo slogan e la contestuale resa all’incapacità di manutenere le strade! Stante le voragini (a breve avranno nomi propri come i crateri lunari) andiamo già a 30 km/h/h con grande soddisfazione di tempi di percorrenza infiniti, consumi elevati e obsolescenza accelerata (quella sì) di ammortizzatori e cerchioni...".
Pochi giorni dopo s'era lanciato con un meme divertentissimo che ritraeva Bruno Barbieri in una nuova trasmissione Tv "Quattro buche".
 
quattro buche

C'è da aggiungere che quest'Amministrazione comunale ha cominciato con gli ultimi bilanci a inserire dei soldi (qualche decina di migliaia di euro) nei capitoli riguardanti la risistemazione delle strade. Una goccia nel mare considerando che di manutenzioni a Ivrea non se ne fanno da decenni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori